Gruppo Archeologico Cadorino
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Attività
    • Conferenze
    • Gite ed escursioni
    • Archeologia a scuola
    • Eventi
    • Indagini archeologiche, scavi
    • Sunto attività associative
  • Luoghi
    • Cadore, un territorio antico
    • Località
      • Auronzo
      • Canal del Piave
      • Lagole, Calalzo
      • Comelico
      • Domegge
      • Lozzo
      • Mondeval
      • Oltrepiave
      • Pieve di Cadore
      • Selva di Cadore
      • Valboite – Cortina
      • Valle di Cadore
  • Documentazione
    • Bibliografia
    • Video
    • Presentazioni
  • Links
  • Contattaci

Giugno 2023

Conferenze

“Tiziano, la casa e i rapporti con il Cadore” L. Lonzi, incontro di formazione continua

Invito a partecipare al secondo incontro del programma di formazione continua fissato per venerdì 30 giugno alle ore 18.00 presso il Salone della Magnifica Comunità di Pieve di Cadore. Titolo dell’intervento: TIZIANO, LA CASA E I RAPPORTI CON IL CADORE con Letizia Lonzi, Storica dell’Arte L’iniziativa è diretta in primo Leggi tutto…

Di gac01, 3 mesi4 settimane fa
Eventi

I lavori delle Scuole di Domegge esposti al MARC

Il Gruppo Archeologico Cadorino ha il piacere di informare che dal 23 giugno al 27 agosto 2023 saranno in esposizione presso il MARC – Museo Archeologico Cadorino di Pieve di Cadore – negli orari di apertura del museo, i lavori degli alunni delle classi III^ e IV primaria e I^ Leggi tutto…

Di gac01, 3 mesi3 mesi fa
Conferenze

“Nascita di una Comunità: il Cadore”, E. D’Andrea, incontro di formazione continua

Venerdì 23 giugno  alle ore 18.00, nel salone della Magnifica Comunità di Cadore, a Pieve di Cadore,  Emanuele d’Andrea, Vicepresidente dell’Ente, ci parlerà della NASCITA DI UNA COMUNITÀ: IL CADORE. E’ il primo di una serie di incontri che svilupperemo nei mesi a venire con l’obiettivo di allargare e approfondire Leggi tutto…

Di gac01, 3 mesi4 settimane fa
Attività associative

Programma di formazione continua, primi appuntamenti

Il GAC, con la collaborazione della Magnifica Comunità di Cadore, sta avviando un programma di formazione continua finalizzata a far crescere la conoscenza del nostro territorio. Nel corso di una serie di incontri – con cadenza da stabilire – affronteremo temi legati all’archeologia, alla storia locale, all’offerta museale e artistica Leggi tutto…

Di gac01, 3 mesi4 settimane fa
Attività associative

Resoconto attività GAC anno 2022 e prima parte 2023

Ai soci: Nel pdf allegato trovate il resoconto delle attività del GAC nel 2022, anno della ripartenza post-Covid, e nel periodo gennaio-maggio 2023. Il Vostro supporto è importante, e altrettanto lo sono i vostri  suggerimenti e la vostra partecipazione attiva alle attività e alle iniziative del Gruppo. Il Direttivo   Leggi tutto…

Di gac01, 4 mesi4 settimane fa
Comunicazioni

Invito al volontariato presso i Musei di Pieve di Cadore

la Magnifica Comunità di Cadore ha in programma anche quest’anno una ricca stagione di mostre ed esposizioni temporanee: Tiziano De Luca Cinque (1861-1940), nella sala di vetro MCC, dal 15 luglio al 27 agosto 2023 Tiziano, Valentin Lefèvre e il paesaggio, presso la Casa natale di Tiziano, nel mese di Leggi tutto…

Di gac01, 4 mesi4 settimane fa
Articoli recenti
  • Chiuse le prenotazioni alla passeggiata someggiata del 14 settembre
  • LAMON: nuovi ritrovamenti archeologici
  • Passeggiata con asini su tracce antica viabilità, Ospitale, domenica 17 settembre
  • LAGOLE, gli scavi di GB Frescura e gli indizi precedenti, Dino Ciotti, MCC 12 sett h 18
  • Gita a ODERZO, l’Opitergium romana, domenica 24 settembre 2023
Categorie
  • Attività associative
  • Comunicazioni
  • Conferenze
  • Documenti
  • Eventi
  • Gite ed escursioni
  • Notizie
  • Scavi e ritrovamenti
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Video e Audio
Archivi
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2004
  • Home
  • News
  • Links
  • Contattaci
  • Privacy e cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle