Gruppo Archeologico Cadorino
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Attività
    • Conferenze
    • Gite ed escursioni
    • Archeologia a scuola
    • Eventi
    • Indagini archeologiche, scavi
    • Sunto attività associative
  • Luoghi
    • Cadore, un territorio antico
    • Località
      • Auronzo
      • Canal del Piave
      • Lagole, Calalzo
      • Comelico
      • Domegge
      • Lozzo
      • Mondeval
      • Oltrepiave
      • Pieve di Cadore
      • Selva di Cadore
      • Valboite – Cortina
      • Valle di Cadore
  • Documentazione
    • Bibliografia
    • Video
    • Presentazioni
  • Links
  • Contattaci

Eventi

Eventi

“Dalla preistoria al Medioevo” inaugurazione esposizione, Mel 11 settembre 2021

Sabato 11 settembre alle ore 11,00 presso il Palazzo delle Contesse di Mel – Borgo Valbelluna (BL) avrà luogo l’inaugurazione dell’esposizione temporanea: Dalla Preistoria al Medioevo. Ritrovamenti archeologici dal territorio di Mel, Trichiana e Lentiai 25° Museo civico archeologico Ai sensi del DL 105/21 l’accesso sarà consentito solo con certificazione Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Eventi

Mostra100 anni GB Frescura, Calalzo dal 13 agosto 2021, comunicato

Prossima apertura presso il Municipio di Calalzo della mostra dedicata a G.B. Frescura e al sito di Lagole. Inaugurazione venerdì 13 agosto 2021 alle ore 18.00. comunicato stampa locandina.pdf  

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Eventi

Invito a apertura mostra “La Battaglia di Cadore” – MCC sabato 10 luglio ore 17.00

La Magnifica Comunità di Cadore invita all’apertura della mostra “La Battaglia di Cadore. Storie, contesti e copie da Tiziano” che si terrà sabato 10 luglio alle ore 17:00 presso il Palazzo MCC a Pieve di Cadore (BL). A seguito delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Eventi

Cento anni dalla nascita di G.B. Frescura, invito a collaborare

Quest’anno ricorre il 100° anniversario della nascita di Giovanni Battista Frescura (1921-1993), il cui nome è legato in modo indissolubile al sito di LAGOLE. A marcare l’importante anniversario Comune di Calalzo e Magnifica Comunità di Cadore stanno organizzando una mostra che resterà aperta presso la sala consiliare del municipio di Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Eventi

Inaugurazione sito del Calvario: organizzate dal GAC le prime tre campagne di scavo

Il primo giugno 2021 ha avuto luogo l’inaugurazione del sito archeologico del Monte Calvario, raggiungibile attraverso un rinnovato sentiero che parte dal centro del paese e che, lungo il cammino, prevede una serie di aree di sosta attrezzate e una nuova tabellonistica. Cogliamo l’occasione per ricordare che l’ente organizzatore delle Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Eventi

Inaugurazione percorso Monte Calvario, Auronzo, martedì 1 giugno ore 11.00

Il Comune di Comune di Auronzo di Cadore invita all’inaugurazione delle aree di sosta e percorso di accesso al sito archeologico del MONTE CALVARIO che avrà luogo martedì 1 giugno alle ore 11.00. I soci e i simpatizzanti interessati a partecipare sono tenuti a comunicare la loro presenza a segreteria@comune.auronzo.bl.it Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Eventi

Rimandata la prevista passeggiata nell’area dell’isola

Comunicazione per ii soci: purtroppo (… o per fortuna) a seguito delle recenti piogge il livello del lago è cresciuto di parecchi metri e con ogni probabilità dovremo rimandare al prossimo autunno la prevista passeggiata dalla Casetta di Vallesella bassa fino all’isola in compagnia dell’archeologo Diego Battiston. Passato, presente e Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Eventi

Mostra “Via Claudia Augusta Altinate e città di Altino Romana” aperta a Ospitale 1-17 agosto

Dal 1° al 17 agosto 2020  sarà aperta a Ospitale di Cadore, presso la sala polifunzionale, la mostra itinerante “Via Claudia Augusta Altinate e città di Altino Romana” curata da Milo Mazzucco dell’Associazione Scarpone Alato. In esposizione un plastico della città romana di Altino è di 8 m. quadrati corredato Leggi tutto…

Di gac01, 3 anni3 anni fa
Eventi

Un incontro dedicato ai ritrovamenti fatti al Pian de la Gnela

Dal Gazzettino del 6 dicembre 2019 Un incontro dedicato ai ritrovamenti fatti al Pian de la Gnela ALPAGO. Tanti appassionati della storia locale antica e dell’affascinante mondo dell’archeologia, ma non solo. La recente due giorni organizzata a Pieve sugli importanti ritrovamenti di Pian de la Gnela ha richiamato l’attenzione non Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Eventi

“Un affresco a Calalzo”, proiezione, municipio Calalzo 13 agosto 2018

Lunedì 13 agosto ore 18.00  –  sala consiliare Comune di Calalzo “Anguane a Lagole” Storia di un affresco con proiezione del filmato girato nel corso della realizzazione dell’opera intervengono: Mario Fait e Andrea Toffoli, frescanti, il maestro Vico Calabrò Un’iniziativa del Gruppo Archeologico Cadorino sostenuta dal Comune di Calalzo La Leggi tutto…

Di gac01, 5 anni3 anni fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
Articoli recenti
  • Chiuse le prenotazioni alla passeggiata someggiata del 14 settembre
  • LAMON: nuovi ritrovamenti archeologici
  • Passeggiata con asini su tracce antica viabilità, Ospitale, domenica 17 settembre
  • LAGOLE, gli scavi di GB Frescura e gli indizi precedenti, Dino Ciotti, MCC 12 sett h 18
  • Gita a ODERZO, l’Opitergium romana, domenica 24 settembre 2023
Categorie
  • Attività associative
  • Comunicazioni
  • Conferenze
  • Documenti
  • Eventi
  • Gite ed escursioni
  • Notizie
  • Scavi e ritrovamenti
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Video e Audio
Archivi
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2004
  • Home
  • News
  • Links
  • Contattaci
  • Privacy e cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle