Gruppo Archeologico Cadorino
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Attività
    • Conferenze
    • Gite ed escursioni
    • Archeologia a scuola
    • Eventi
    • Indagini archeologiche, scavi
    • Sunto attività associative
  • Luoghi
    • Cadore, un territorio antico
    • Località
      • Auronzo
      • Canal del Piave
      • Lagole, Calalzo
      • Comelico
      • Domegge
      • Lozzo
      • Mondeval
      • Oltrepiave
      • Pieve di Cadore
      • Selva di Cadore
      • Valboite – Cortina
      • Valle di Cadore
  • Documentazione
    • Bibliografia
    • Video
    • Presentazioni
  • Links
  • Contattaci

Notizie

Conferenze

Conferenza di Carlo Mondini sul Bus del Buson – Belluno 10 marzo 2023 h 17.00

Venerdì 10 marzo alle ore 17.00 , presso la Sala Bianchi di Belluno, Carlo Mondini dell’Associazione Amici del Museo di Belluno terrà una conferenza dal titolo: IL BUS DEL BUSON, un villaggio preistorico nella valle dell’Ardo scarica locandina    

Di gac01, 7 mesi7 mesi fa
Gite ed escursioni

Visite guidate sulla viabilità antica, zona Sedico, con Gianni de Vecchi

    Due facili escursioni pomeridiane con partenza da Mas e da Longano (Sedico) sulle tracce della viabilità antica.     Le visite – aperte a tutti – sono a cura del Comitato culturale e ricreativo di Longano e sono accompagnate da Gianni De Vecchi, appassionato ricercatore di storia locale: Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi7 mesi fa
Notizie

Laboratori per adulti, ragazzi e bambini proposti dalla Magnifica Comunità di Cadore

  La Magnifica Comunità di Cadore organizza una serie di attività didattiche-laboratorialI e di animazione museale all’interno del progetto Interreg Italia-Austria 2014-2020, da tenere entro il 31 maggio 2023.     Titolo del progetto: “CONOSCERE LA STORIA E I BENI CULTURALI NELL’AREA DOLOMITI LIVE” Qui di seguito le attività proposte: Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi7 mesi fa
Notizie

Riparte “ARCHEOLOGIA A SCUOLA, sapere da dove si viene per sapere dove si vai va”

Dopo due anni di inattività forzata causa COVID siamo ripartiti con il PROGETTO SCUOLA 2022/23 che prevede attività di informazione, divulgazione e valorizzazione del passato del nostro territorio destinata ai giovani studenti del Cadore, attraverso laboratori didattici effettuati presso le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, visite guidate a Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi7 mesi fa
Gite ed escursioni

Programma visita alla mostra Tutankhamon e alla Basilica dei Frari

Organizziamo una gita a Venezia per la mostra TUTANTHAMON e la visita alla BASILICA DEI FRARI nelle seguenti date: domenica 29 gennaio (completo) giovedì 9 marzo (completo) venerdì 10 marzo I gruppi sono formati da un massimo di 25 persone. PROGRAMMA Per i partecipanti in partenza da Calalzo di Cadore: Leggi tutto…

Di gac01, 9 mesi9 mesi fa
Notizie

Pdf sfogliabile mostra I PALEOVENETI e graffito omaggio di Nadia Tagliapietra

Abbiamo il piacere di presentare il pdf sfogliabile del libretto che l’artista Nadia Tagliapietra ha realizzato sulla mostra di graffiti I PALEOVENETI, allestita nel settembre 2022 all’interno della cappella di S. Giuseppe, a Domegge. La mostra, che ha richiamato l’interesse anche di molte scuole del Cadore, è ufficialmente chiusa ma Leggi tutto…

Di gac01, 9 mesi9 mesi fa
Notizie

Auguri

Auguri di Buone Feste e di Buon 2023  

Di gac01, 9 mesi8 mesi fa
Notizie

Rifatto capitello devozionale lungo il sentiero di S.Antonio Abate a Domegge

Dal bollettino Parrocchiale “Tra i nostri paesi”  del mese di dicembre 2021 Sezione Vita Associativa Segni di cura e di devozione Nella borgata Jelme (Vielmo), a Domegge, da dove parte il sentiero che gira attorno al Col de Mèdol, esisteva da tempo immemorabile un capitello devozionale con l’effige di S. Leggi tutto…

Di gac01, 10 mesi10 mesi fa
Comunicazioni

In ricordo di Eugenio Padovan, amico e punto di riferimento.

In ricordo di Eugenio Padovan La notizia dell’improvvisa scomparsa di Eugenio ci ha lasciati increduli prima ancora che addolorati. I nostri primi contatti risalgono agli anni ‘70 del secolo scorso, e sono diventati sempre più frequenti da quando, nei primi anni ‘80, lui entrò a far parte della Soprintendenza Archeologica Leggi tutto…

Di gac01, 10 mesi10 mesi fa
Notizie

LUTTO: scomparso improvvisamente Eugenio Padovan

Apprendiamo con dolore dell’improvvisa scomparsa di Eugenio Padovan: giornalista, già collaboratore della Soprintendenza, uomo che ha avuto un ruolo chiave nelle scoperte archeologiche in Cadore e nel Bellunese. Un amico e un insostituibile punto di riferimento per il nostro Gruppo. Ci uniamo alla famiglia in un grande abbraccio Giovanna Deppi Leggi tutto…

Di gac01, 10 mesi10 mesi fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 26 Successivi
Articoli recenti
  • Chiuse le prenotazioni alla passeggiata someggiata del 14 settembre
  • LAMON: nuovi ritrovamenti archeologici
  • Passeggiata con asini su tracce antica viabilità, Ospitale, domenica 17 settembre
  • LAGOLE, gli scavi di GB Frescura e gli indizi precedenti, Dino Ciotti, MCC 12 sett h 18
  • Gita a ODERZO, l’Opitergium romana, domenica 24 settembre 2023
Categorie
  • Attività associative
  • Comunicazioni
  • Conferenze
  • Documenti
  • Eventi
  • Gite ed escursioni
  • Notizie
  • Scavi e ritrovamenti
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Video e Audio
Archivi
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2004
  • Home
  • News
  • Links
  • Contattaci
  • Privacy e cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle