Gruppo Archeologico Cadorino “ARCHEOLOGIA A SCUOLA – sapere da dove si viene per sapere dove si va”, Laboratori di archeologia sperimentale, escursioni in ambiente e visite guidate a musei e strutture – Progetto di sensibilizzazione all’archeologia legata al territorio.
I laboratori in classe sono tenuti da Trame di Storia; gli incontri con il Legionario da Fabrizio Olivotto (del gruppo Legio IV Ferrata e membro del Direttivo GAC); le visite al MARC e ai siti da Dino Ciotti (già presidente GAC) e da altri soci GAC.
Curatrice del progetto: Tiziana De Bon
(Ultimo aggiornamento 29 settembre 2023)
Attività anno scolastico 2022-2023
lunedì 6 febbraio – Laboratorio di affresco/graffito con Nadia Tagliapietra
3^ PRIMARIA DOMEGGE (11)
martedì 07 febbraio – Laboratorio di affresco/graffito con Nadia Tagliapietra
4^ PRIMARIA DOMEGGE (11)
sabato 11 febbraio – Laboratorio di affresco/graffito con Nadia Tagliapietra
PRIMA SECONDARIA DOMEGGE
lunedì 13 febbraio – La nascita della scrittura – Trame di Storia – Valeria Grazioli
4^ PRIMARIA CALALZO (11)
mercoledì 15 febbraio – La scoperta della tessitura – Trame di Storia – Valeria Grazioli
3^ PRIMARIA CALALZO (11)
lunedì 27 febbraio – Pittura rupestre – Trame di Storia – Diego Battiston
3^A PRIMARIA AURONZO (16)
martedì 28 febbraio – Scuola e gioco in età romana – Trame di Storia – Valeria Grazioli
5^ PRIMARIA CALALZO (11)
martedì 28 febbraio – Scuola e gioco in età romana (3 ore circa) – Trame di Storia – Valeria Grazioli
5^ PRIMARIA VIGO (18)
mercoledì 01 marzo – Pittura rupestre – Trame di Storia – Diego Battiston
3^ PRIMARIA DOMEGGE (11)
mercoledì 01 marzo – La scoperta della tessitura – Trame di Storia – Valeria Grazioli
3^ PRIMARIA LOZZO (20)
giovedì 02 marzo – La nascita della scrittura – Trame di Storia – Valeria Grazioli
4^ PRIMARIA LOZZO (13)
venerdì 03 marzo – Giocare con le civiltà del vicino oriente antico – Trame di Storia – Valeria Grazioli
4^ PRIMARIA DOMEGGE (11)
venerdì 10 marzo – Pittura rupestre – Trame di Storia – Diego Battiston
3^B PRIMARIA AURONZO (11)
sabato 15 aprile – Un obolo per Carone- Trame di Storia – Valeria Grazioli
5^ PRIMARIA AURONZO (16)
– mercoledì 19 aprile – Laboratorio con il legionario romano
5^ PRIMARIA LOZZO (17)
– venerdì 28 aprile – A spasso con Fabrizio e l’asino Ettore – Damos
5^ PRIMARIA VIGO (18)
– venerdì 11 maggio – A spasso con Fabrizio e l’asino Ettore – Damos
5^ PRIMARIA DOMEGGE (11)
– giovedì 11 maggio – La nascita della scrittura – Trame di Storia – Valeria Grazioli
4^ PRIMARIA AURONZO (20)
– giovedì 11 maggio – Un obolo per Caronte – Trame di Storia – Valeria Grazioli
5^ PRIMARIA LOZZO (17)
– giovedì 18 maggio – A spasso con Fabrizio e l’asino Ettore – Traversata del Cadore
1^ E 2^ SECONDARIA DOMEGGE (12+11)
– martedì 23 maggio, A spasso con Fabrizio e l’asino Ettore – Sas de la regina
3^ PRIMARIA LOZZO (20)
– mercoledì 24 maggio – Attività di continuità primaria/seconaria “I paleoveneti”, cappella S. Giuseppe Domegge – 5^ PRIMARIA VIGO (18)
– giovedì 25 maggio – Giocare con le civiltà del vicino oriente antico – Trame di Storia – Valeria Grazioli
4^ PRIMARIA VIGO (12)
——————————
Nella prima parte del 2022 sono stati tenuti 3 laboratori scuola e doposcuola a
(sospeso per covid il programma generale)
Programma anno scolastico 2020/2021
SOSPESO PER EMERGENZA SANITARIA
—————————
Attività anno scolastico 2019/2020
LABORATORI DI ARCHEOLOGIA a cura di Trame di Storia:
lunedì 25 novembre 2019 1 sec. Pieve, prof. Carlet
giovedì 28 novembre 2019 1 sec. Pieve, prof. Carlet
martedì 3 dicembre 2019 1 sec. Pieve, prof. Carlet
mercoledì 8 gennaio 2020 3 primaria Lozzo, I dinosauri
lunedì 10 febbraio 2020 3 primaria Domegge, Lavoriamo l’argilla
mercoledì 12 febbraio 2020 4 primaria Domegge, La nascita della scrittura
mercoledì 21 febbraio 2020 1 sec. Cortina annessa, prof. Segurini
LABORATORIO LEGIONARIO ROMANO a cura di Fabrizio Olivotto (vice presidente GAC e rievocatore del gruppo “Legio VI Ferrata”)
sabato 18 gennaio 2020 5 Primaria Pieve + 5 Primaria Valle
sabato 18 gennaio 2020 5 Primaria Pieve + 5 Primaria Valle
APPUNTAMENTI SOSPESI a causa emergenza sanitaria:
mercoledì 25 marzo 2020 3 primaria Lozzo, Pittura rupestre
mercoledì 1 aprile 2020 3 primaria Lozzo, La tessitura
giovedì 2 aprile 2020 4 primaria Calalzo, La nascita della scritturasabato
sabato 4 aprile 2020 5 Primaria Domegge
martedì 7 aprile 2020 5 Primaria Calalzo
lunedì 4 maggio 2020 5 primaria Calalzo, Scuola e gioco in età romana
martedì 5 maggio 2020 3 primaria Calalzo, Intrecciamo
venerdì 8 maggio 2020 5 primaria Domegge, Scuola e gioco in età romana
Per mercoledì 17 giugno è in programma una visita guidata a Lagole–Laghetto delle Tose per i piccoli della scuola dell’Infanzia di Domegge.
Restano da stabilire le date relative a:
– tre laboratori sulla ricostruzione facciale di Valmo, l’uomo di Mondeval, ad Auronzo di Cadore per le classi 1 e 2 secondaria 1°; 1 e 2 e 4 e 5 del liceo linguistico.;
– tre visite guidate al MARC per le tre prime della secondaria di 1° di Pieve di Cadore, accompagnate da Dino Ciotti, socio fondatore e profondo conoscitore della storia antica.
Anno scolastico 2018/19
LABORATORI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. DOMEGGE DI CADORE
sabato 12 gennaio 2019 1 sec. Calalzo prof. Segurini 11 alunni
giovedi 17 gennaio 2019 1 sec. Domegge prof. Segurini 16 alunni
LABORATORI ARCHEOLOGIA I.C. DOMEGGE DI CADORE
mercoledi 16 gennaio 2019 3 primaria Calalzo Valmo, l’uomo di Mondeval 14 alunni
venerdi 14 dicembre 2018 4 primaria Calalzo La nascita della scrittura 11 alunni
mercoledi 15 maggio 2019 5 primaria Calalzo Un obolo per Caronte 15 alunni
mercoledi 10 aprile 2019 3 primaria Domegge La pittura rupestre 14 alunni
mercoledi 19 dicembre 2018 4 primaria Domegge La nascita della scrittura 16 alunni
giovedi 11 aprile 2019 5 primaria Domegge Scuola e gioco in età romana 18 alunni
LABORATORI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. PIEVE DI CADORE
lunedi 3 dicembre 2018 1 sec. Pieve prof. Carlet 21 alunni
giovedi 6 dicembre 2018 1 sec. Pieve prof. Carlet 19 alunni
giovedi 13 dicembre 2018 1 sec. Pieve prof. Carlet 19 alunni
LABORATORI DI ARCHEOLOGIA I.C. AURONZO DI CADORE
Giovedi 20 dicembre 1 A Auronzo Pittura rupestre 18 alunni
Lunedi 17 dicembre 2 Auronzo A Erbari e codici medievali 20 alunni
Giovedi 29 novembre 2 Auronzo B Erbari e codici medioevali 12 alunni
Sabato 4 maggio 3 Auronzo A La guerra a fumetti 12 alunni
Lunedi 29 aprile 3 Auronzo B La guerra a fumetti 16 alunni
LABORATORI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE scuola annessa CORTINA
mercoledi 30 gennaio 1 Cortina annessa prof. Segurini 16 alunni
VISITE MARC – PIEVE DI CADORE
1 sec. Domegge prof. Segurini
1 sec. Calalzo prof Segurini
1 A Pieve prof. Carlet
1B Pieve prof. Carlet
1C Pieve prof. Carlet
LABORATORIO LEGIONARIO ROMANO max 35 pax – 1,302 h circa)
Sabato 18 maggio 5 Primaria Calalzo
Sabato 25 maggio 5 Primaria Domegge
Sabato 1 dicembre 5 Primaria Pieve + 5 Primaria Valle 23 alunni
Sabato 1 dicembre 5 Primaria Pieve + 5 Primaria Valle 23 alunni
Primaria Auronzo Reane (5)
Primaria Auronzo Villapiccola(5)
Primaria Vigo (5)
Primaria Castellavazzo (5) sabato 2 marzo
Gruppo Archeologico Cadorino, “ARCHEOLOGIA A SCUOLA – sapere da dove si viene per sapere dove si va”, Laboratori di archeologia sperimentale, escursioni in ambiente e visite guidate a musei e strutture. Progetto di sensibilizzazione all’archeologia legata al territorio.
Attività anno scolastico 2017-2018
Con la collaborazione di Magnifica Comunità di Cadore, MARC, Trame di Storia, Rete Museale Dolomiti, Comune di Calalzo, Comune di Domegge, Comune di Auronzo, Legio VI Ferrata
LABORATORI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. DOMEGGE DI CADORE
Venerdi 1 dicembre 1 sec. Calalzo prof. Segurini GAC/MARC
Mercoledi 15 novembre 1 sec. Domegge prof. Segurini GAC/MARC
LABORATORI ARCHEOLOGIA I.C. DOMEGGE DI CADORE
Mercoledi 28/3 1, 2 e 3 primaria Calalzo PITTURA RUPESTRE (Trame di storia
Venerdi 16/3 4 e 5 primaria Calalzo ANDIAMO A CACCIA (Trame di storia)
1 e 2, 3 primaria Domegge KELLOS E I VENETI ANTICHI (Trame di storia) GAC/MARC
4 e 5 primaria Domegge ANTICHI VENETI (Trame di storia) GAC/MARC
LABORATORI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. PIEVE DI CADORE
Giovedi 8 febbraio 1 sec. Pieve prof. Carlet GAC/MARC
Sabato10 febbraio 1 sec. Pieve prof. Carlet GAC/MARC
Giovedi 22 febbraio 1 sec. Pieve prof. Carlet GAC/MARC
LABORATORI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. AURONZO DI CADORE
Venerdi 13 ottobre 2017 2 sec. Auronzo prof. Martignoni GAC/MARC
Venerdi 20 ottobre 2017 2 sec. Auronzo prof. Martignoni GAC/MARC
Lunedi 11 dicembre 1B Auronzo + V Reane (21 alunni) prof. Pais Marden GAC/MARC
Sabato 2 dicembre 1° Auronzo (18 alunni) prof. Pais Marden
Approfondimento sui Paleoveneti
L’arte delle situle
Giovedi 25 gennaio 1 sec. Lorenzago prof. Segurini GAC/MARC
Martedi 14 novembre 1 sec. Lozzo prof. Caiuli GAC/MARC
VISITE MARC – PIEVE DI CADORE
Mercoledi 6 dicembre 1 sec. Domegge prof. Segurini con Dino Ciotti
27ottobre 2017 2 A + 2B Auronzo in 2 gruppi prof. Martignoni con Dino Ciotti
VISITA AGLI SCAVI DI LAGOLE (maggio 2018)
1 sec. Domegge in collaborazione con CAI Domegge GAC
2 e 3 sec. Domegge
1, 2, 3 sec. Calalzo
LABORATORIO LEGIONARIO ROMANO
Primaria Calalzo (4 e 5) 13 aprile
Primaria Domegge (4 e 5) 21 aprile
Primaria Pieve (4 e 5) 2 dicembre
3 Sec./5 Primaria Pieve 2 dicembre
Primaria Auronzo Reane (4 e 5) 5 maggio
Primaria Auronzo Villapiccola(4 e 5) 14 maggio
Primaria Vigo 12 aprile
Gruppo Archeologico Cadorino, “ARCHEOLOGIA A SCUOLA – sapere da dove si viene per sapere dove si va”, Laboratori di archeologia sperimentale, escursioni in ambiente e visite guidate a musei e strutture. Progetto di sensibilizzazione all’archeologia legata al territorio.
Attività anno scolastico 2016-2017
Con la collaborazione di Magnifica Comunità di Cadore, MARC, Rete Museale, Comune di Calalzo, Comune di Auronzo
LABORATORI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. DOMEGGE DI CADORE
Venerdi 7 ottobre 2016 1 sec. Domegge scheggiatura selce (Rete Museale)
Lunedi 10 ottobre 1 sec. Calalzo fusione del bronzo a cera persa (Rete Museale)
Sabato 21 gennaio 2017 1 sec. Calalzo prof. Segurini
Venerdì 27 gennaio 2017 1 sec. Domegge prof. Segurini
Mercoledì 22 marzo 2017 1 e 2 primaria Calalzo KELLOS E I VENETI ANTICHI (Comune Calalzo)
Venerdi17 marzo 2017 3 primaria Calalzo ANTICHI VENETI (Comune Calalzo)
Giovedi30 marzo 2017 4 e 5 primaria Calalzo ANTICHI VENETI (Comune Calalzo)
LABORATORI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. PIEVE DI CADORE
Lunedi 13 febbraio 2017 1 sec. Pieve prof. Carlet
Giovedì 16 febbraio 2017 1 sec. Pieve prof. Carlet
Sabato 25 febbraio 2017 1 sec. Pieve prof. Carlet
LABORATORI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE I.C. AURONZO DI CADORE
Venerdì 21 aprile 2017 2 sec. Auronzo prof. Pais Marden
Settembre/ottobre 2017 Auronzo prof. Martignoni
Settembre/ottobre 2017 Auronzo prof. Martignoni
VISITE MARC – PIEVE DI CADORE
Lunedì 20 febbraio 2017 1 sec. Domegge con Dino Ciotti
Mercoledì 26 aprile 2017 1 e 2 primaria Calalzo Trame di Storia (Comune Calalzo)
Venerdì 28 aprile 2017 3 primaria Calalzo Trame di Storia (Comune Calalzo)
Giovedì 6 aprile 2017 4 e 5 primaria Calalzo Trame di Storia (Comune Calalzo)
Settembre/ottobre 2017 Auronzo prof. Martignoni
Settembre/ottobre 2017 Auronzo prof. Martignoni
USCITE A LAGOLE
Mercoledì 17 maggio 2017 1 e 2 primaria Calalzo GAC
Venerdì 26 maggio 2017 3 primaria Calalzo GAC
Giovedì 18 maggio 2017 4 e 5 primaria Calalzo GAC
Martedì 11 aprile 2017 1 sec. Calalzo in collaborazione con CAI Calalzo GAC- Dino Ciotti
Sabato 22 aprile 2017 1 sec. Domegge in collaborazione con CAI DomeggeGAC – Dino Ciotti
Settembre/ottobre 2017 Auronzo prof. Martignoni
Settembre/ottobre 2017 Auronzo prof. Martignoni
USCITE CIMA GOGNA + PALAZZO CORTE METTO
Lunedì 3 aprile 2017 2 sec. DOMEGGE
Martedì 2 maggio 2017 2 sec. CALALZO
Gruppo Archeologico Cadorino, “ARCHEOLOGIA A SCUOLA – sapere da dove si viene per sapere dove si va”. Laboratori di archeologia sperimentale, escursioni in ambiente e visite guidate a musei e strutture. Progetto di sensibilizzazione all’archeologia legata al territorio.
Attività anno scolastico 2015-2016
Comunicazione ai soci e ai simpatizzanti:
Il Gruppo Archeologico Cadorino, che quest’anno celebra il 20° anniversario dalla sua costituzione (1996-2016), in questa prima parte dell’anno ha rivolto la sua attenzione principalmente ai giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado di Domegge (una classe prima), Calalzo (una classe prima) e Pieve (tre classi prime).
Abbiamo iniziato venerdì 25 settembre 2015, dalle ore 10:00 alle ore 12:15, con la conferenza / laboratorio dal titolo: “Arte delle situle: riproduzione di una situla istoriata” a cura di Stefano Buson, Funzionario Restauratore della Soprintendenza Archeologia del Veneto, presso la Sala Cosmo di Pieve di Cadore.
Sono seguiti i laboratori di archeologia sperimentale tenuti dall’archeologo Diego Battiston, secondo il seguente calendario:
lunedì 26 ottobre 2015 Domegge di Cadore 8.00 – 13.00
giovedì 29 ottobre 2015 Pieve di Cadore 8.00 – 13.00
venerdì 30 ottobre 2015 Calalzo di Cadore 8.00 – 13.00
sabato 31 ottobre 2015 Pieve di Cadore 8.00 – 13.00
giovedì 5 novembre 2015 Pieve di Cadore 8.00 – 13.00
Successivamente le classi sono state accompagnate dai proff. Tiziana de Bon, Giovanni Feltrin e Luigina Carlet al Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore, al MARC e alla domus romana di Pieve di Cadore, dove sono stati accolti e guidati nella visita da Dino Ciotti e da altri volontari secondo il seguente calendario:
martedì 16 febbraio Calalzo
lunedì 22 febbraio Domegge
lunedì 7 marzo Pieve
venerdì 11 marzo Pieve
Il 10 novembre 2015 la classe prima di Calalzo e il 16 aprile 2016 la classe prima di Domegge sono state accompagnate a Lagole. Il 30 aprile sarà la volta della classe seconda di Domegge e successivamente, in data da definire, usciranno le prime medie di Pieve.
L’Istituto Comprensivo di Domegge di Cadore ha inoltre aderito al PROGETTO DIDATTICO “Musei alle scuole – realizzato dalla Rete Museale Cadore Dolomiti e finanziato con il contributo della Fondazione Cariverona. Il progetto prevede 2 lezioni laboratoriali in classe, con la presenza di due archeologi, e la gita al Museo di Selva di Cadore.
Per l’anno scolastico 2016/17 è allo studio un ampliamento delle nostre attività ad altre scuole del territorio.
per Gruppo Archeologico Cadorino
Il Direttivo
Calalzo di Cadore, 23 aprile 2016