Dal 1996, anno della sua fondazione, il GAC organizza gite sociali in occasione di mostre di carattere archeologico e visite a siti di interesse archeologico/storico nonché escursioni a breve raggio finalizzate alla conoscenza del territorio.

Per i dettagli sulle gite e sulle escursioni vai sulle NEWS.
(Ultimo aggiornamento 02 ottobre 2023)

GITE SOCIALI 2023

– gennaio/marzo 2023 – quattro uscite a Venezia in treno per visita la mostra Tutankhamon e la Basilica dei Frari

– 15 e 16 aprile 2023 – gita a Torino, Museo Egizio e Reggia di Venaria in collaborazione con Elisir Vacanze

– 29 maggio 2023 – gita a Portogruaro, Concordia Sagittaria, S. Vito al Tagliamento e Pordenone

– 24 settembre, gita a Oderzo

ESCURSIONI 2023

– 24 marzo 2023 – passeggiata sull’alveo del Lago di Centro Cadore alla scoperta delle tracce di antiche frequentazioni legate al vicino sito archeologico di Lagole

– 17 settembre 2023 passeggiata da Ospitale in direzione Rivalgo sulle tracce dell’antica viabilità con il rievocatore romano e gli asini Ettore e Aeppius

 

GITE SOCIALI 2022

– 10 aprile 2022 gita sociale a Tolmino per visitare il Tolminski muzej, accompagnati dal direttore Miha Mlinar, le gole di Tolmino e il Museo della Guerra di Caporetto;

– 22 maggio 2022 gita sociale a Mantova;

– 09 ottobre 2022, gita a Este e Cittadella

ESCURSIONI 2022

– 08 marzo 2022 visita alla mostra delle spade al Museo Fulcis a Belluno;

– 24 luglio 2022, passeggiata storica con rievocatore romano e asino Ettore da Ospitale di Cadore a Rivalgo sulle tracce dell’antico percorso che risaliva la valle della Piave

– 18 settembre 2022, seconda passeggiata storica someggiata da Caralte a Damos

– 20 ottobre 2022 – passeggiata a Belluno con Giovanna Ceiner, presidente di Italia Nostra Belluno, e Fausto Tormen, disegnatore

 

GITE SOCIALI 2021  (anno covid)

25 settembre 2021: Selva e Andraz con visita al museo Vittorino Cazzetta e al Castello;

ESCURSIONI 2021

– 15 giugno 2021: visita alle miniere e al Museo del Ferro e della Chiave di Cibiana, con Lino Da Col

– 22 giugno 2021: uscita a Col Ciampon, Laggio, con Giovanni De Donà

– 29 giugno 2021: visita allo scavo archeologico della grotta di Pian de Landro in Cansiglio, condotto dall’Università di Ferrara

– 06 luglio 2021: visita ai forti di Venas, con Antonella Fornari

– 18 agosto 2021: sulle orme dei cacciatori del Mesolitico: Passo Giau, Mondeval de Sora e Prà Comun, escursione guidata dagli archeologi dell’Università di Ferrara

– 18 ottobre 2021 passeggiata da Vallesella bassa fino all’isola del Lago di Cadore, in compagnia dell’archeologo Diego Battiston;

– 28 ottobre 2021: visita al museo Algudnei di Dosoledo e alle sue sezioni (Carnevale, Regole, Rifabbrico, Grande Guerra, Ladino, Clònpar)

GITE SOCIALI  2020  CANCELLATE PER EMERGENZA SANITARIA:

– Bologna per la mostra “ETRUSCHI, Viaggio nelle terre dei Rasna”, prevista per marzo

SICILIA OCCIDENTALE  in collaborazione con il Gruppo Archeologico Drepanon di Trapani”  prevista per fine aprile

GITE  SOCIALI 2019

– 7 aprile 2019: Ferrara e Museo Archeologico Nazionale

– 9 giugno 2019: Aguntum, città romana del Tirolo, Lavant, Castello Bruck, chiesa S. Andrea, centro storico Lienz – in collaborazione MCC, nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria “Archeologia in rete – Gli antichi abitanti delle Alpi Orientali”

– 29-30 giugno 2019: Valle Camonica, Riserva regionale e Parco delle incisioni rupestri, Pieve di S. Siro, Monastero di S. Salvatore, Museo di Capodiponte

– 29 settembre: Cividale del Friuli e città di Udine

RIMANDATE CAUSA MALTEMPO:
– Visita al Museo di SELVA e Castello Andraz, con Diego Battiston,
– Visita al Museo Diocesano di Feltre, con Letizia Lonzi

ESCURSIONI 2019

– 25 febbraio 2019: Museo Corte Metto di Auronzo e scavo archeologico di Cimagogna

– 26 maggio 2019, “A spasso col Legionario”, itinerario guidato da un rievocatore legionario per i sentieri di Lagole con approfondimenti sugli antichi costumi romani, nell’ambito del progetto “Itinerari in rete per lo sviluppo di un turismo culturale in Cadore” progetto MCC con partner territoriali 2019-2021;

– 4 ottobre 2019: visita allo scavo archeologico in corso a Lagole

GITE SOCIALI 2018

– 15 aprile 2018: Trieste e Muggia in occasione della mostra “Nel mare dell’intimità.L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico”. Breve visita alla città e al museo archeologico di Muggia

– 27 maggio 2018: San Lorenzo di Sebato, in collaborazione con MCC. Visita a Museo archeologico Mansio Sebatum, percorso panoramico archeologico, chiesa parrocchiale di S. Lorenzo, cappella Egerer, Castelbadia e tappa a Brunico. Con Peter Aumedolf direttore del Museo Mansio Sebatum

– dal 14 al 17 giugno 2018: Napoli, Pompei e Ercolano, con tappe a Orvieto e Reggia di Caserta organizzata con Hator Viaggi Belluno

– 7 ottobre 2018: Comacchio in occasione della sagra dell’anguilla. Visita a museo Delta del Po, escursione in battello nelle valli di Comacchio e visita all’abbazia di Pomposa

ESCURSIONI 2018

– 18 marzo 2018: Serravalle (V. Veneto), visita alla chiesa di S. Giovanni Battista, Duomo di Santa Maria Nova, Oratorio dei Battuti, Portici, con Letizia Lonzi

– 17 agosto 2018: Costalta di Comelico, Museo etnografico Casa Angiul Sai, con Piergiorgio Cesco Frare

– 14 settembre 2018: alle chiesette storiche e agli affreschi del Comelico (S. Nicolò, S. Antonio Abate, S. Leonardo nuova e vecchia a Casamazzagno), con Mario Fait e Daniela Zambelli

– 20 ottobre 2018: Castellavazzo, Olantrghe, Podenzoi, con Daniele Feltrin e visita al Museo della Pietra e degli Scalpellini

 

GITE SOCIALI 2017

– Venezia – mostra “Mesopotamia – Prima dell’Alfabeto”; visita guidata alle chiese e alle opere collegate al Tiziano con Letizia Lonzi

– Rovigo – Museo dei Grandi Fiumi; Fratta Polesine: villa palladiana a Badoer; Museo Acheologico Nazionale di Frattesina; tappa a Chioggia

– Lubiana – Narodni Muzej Slovenije, collezioni d’epoca preistorica e romana, con Bostjian Laharnar, curatore della preistoria nella sezione archeologica del museo. Visita al centro storico e al mercato centrale

– Feltre (in treno) – Area archeologica, Esculapio, teatro, duomo con Alessandro Dal Bianco, Antonio Tisot e le guide del Fondaco; visita guidata al centro storico di Feltre; visita a palazzo Zugni Tauro

– Vicenza – Criptoportico; strada e scavi archeologici sotto la Cattedrale; visita alla città palladiana e medievale (sotto la neve!).

ESCURSIONI 2017

– chiesa di Vinigo e Madonna della Difesa di S. Vito di Cadore, con Matteo Da Deppo e Mario Ferruccio Belli (in collaborazione con MARC)

– Cibiana: visita alla miniera e Museo del Ferro e della Chiave, con Lino da Col

– Castellavazzo: visita al Museo della Pietra e degli Scalpellini e al Museo Archeologico; passeggiata attraverso il centro storico, alla Torre della Gardona e alle cave di pietra, con Renato Migotti e Daniele Feltrin

GITE SOCIALI 2016

– 18-20 marzo 2016: Praga in occasione della mostra “Tiziano. Vanitas. Il poeta dell’immagine e l’ombra della bellezza”

– 19 giugno 2016: Aquileia

– 25 settembre 2016: Museo archeologico di Altino e Torcello

– 13 novembre 2016: Verona per le mostre “I Maya. Il linguaggio della bellezza” e “Picasso. Figure (1895-1972)”

 

ESCURSIONI 2016

– 5 luglio 2016: Stua e Museo della Cultura Alpina del Comelico “Angiul Sai” di Padola, con Achille Carbonio

– 10 settembre 2016: scavo di Col Palotto e chiesa di S. Margherita a Salagona, in Comune di Vigo di Cadore

– 27 settembre 2016: Malga Staulanza per visita allo scavo in corso e Museo del Chiodo di Forno di Zoldo

GITE SOCIALI 2015

– 24 maggio 2015: Slovenia, Ossario italiano di Kobarid (Caporetto), Museo della Grande Guerra di Kobarid, sito archeologico do Tonovcov Grad, Museo di Tolmino, Most na Soci (S. Lucia di Tolmino)

– 20 settembre 2015: Carnia, mostra “ Celti sui Monti di Smeraldo” presso il museo Archeologico Iulium Carnicum a Zuglio (UD); chiesa di S. Martino di Ovaro e annessi resti della basilica paleocristiana del V secolo; chiesa di s. Lorenzo a Forni di Sotto. L’uscita è stata preceduta da una CONFERENZA dei curatori della mostra l’11 settembre 2015 presso il Palazzo della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore

– 25 ottobre 2015: Brescia, mostra “Roma e le genti del Po” presso il museo Di Santa Giulia e visita alla Brixia romana

ESCURSIONI 2015

– 8 maggio 2015: ruderi di Botestagno, con M.F.Belli

– 1 ottobre 2015: escursione naturalistica di interesse geologico e archeologico al Passo Giau, con Paolo Fedele e Daniele Lucia (incisioni rupestri su sassi)

– 10 novembre 2015: Lagole con Dino Ciotti

 

GITE SOCIALI ANNI PRECEDENTI:

2014   Ravenna

2014  Zuglio, Saquidic, Carnia

2013  Innsbruck,  “Le Armi degli Dei”

2013  Padova, “Venetkens”

2013   Selva di Cadore,  Museo Cazzetta

2012  Revine Lago,  parco archeologico del Livelet

2011  Trento,  “Le grandi vie”

2009   Bolzano, “Otzi” Museo Archeologico dell’Alto Adige e S. Lorenzo di Sebato

2009   Brescia,  “Inca: origini e misteri delle civiltà dell’oro”

2008   Treviso, “Gengis Khan”

2008   Venezia, “I Barbari”

2007   Trento, “Ori dei Cavalieri delle Steppe”

2007 Montebelluna, “Il fuoco di Vulcano”

2006 Treviso, “Sulla Via della Seta”

Trento, “Guerrieri, Principi, Eroi”

Este e Montagnana: Museo Archeologico Nazionale di Este e Museo di Montagnana

Udine, “Gli Avari”

Udine, “Roma sul Danubio”

2003 Venezia, “I Faraoni”

2003 Venezia, “I Faraoni”