(Ultimo aggiornamento 25 maggio 2020)
Il Museo Archeologico Cadorino, MARC – Musei Cadore Dolomiti. (2015)
Durata minuti 11.08
Altri video
https://www.youtube.com/watch?v=lXcP2I4GvSQ
Intervista di VenetoGlobe a Fabizio Olivotto e Tiziana De Bon, rispettivamente vicepresidente e segretaria del Gruppo Archeologico Cadorino (2020)
Durata minuti 21.10
https://www.youtube.com/watch?v=sN8hyeaWYFY
Terminati gli scavi di Lagole. – TG Dolomiti (2019)
Durata minuti 1.30
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/11/ven-scavi-Auronzo-citta-perduta-292a4c7b-3f02-4dc8-bbef-ec426f54d6d7.html
Auronzo. Alla ricerca della città perduta del Cadore – TGR Veneto. (2019)
Durata minuti 1.38
https://www.telebelluno.it/wp/vestigia-dal-passato-a-Gogna
Vestigia dal passato a Vigo di Cadore.Risultati della campagna di scavi a Tre Ponti-Cimagogna (Auronzo) – Telebelluno – (2019)
Durata minuti 1.57
https://www.telebelluno.it/wp/i-risultati-degli-scavi-a-busa-delle-vette/
I risultati degli scavi a Busa delle Vette. Scoperte tracce dell’uomo risalenti a 1500 anni fa. Scavo di un sito della pastorizia dal romano al XV d.c. a Sovramonte. – Telebelluno (2019)
Durata minuti 2.06
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/10/ven-Calalzo-di-Cadore-a-Lagole-ci-e-un-tesoro-archeologico-a36e7556-726e-465f-aad1-e4211bf6fad7.html
Il “tesoro” archeologico di Lagole – Piani di calpestio, mura di contenimento: la nuova campagna di scavi fa emergere elementi che confermano l’interesse archeologico ai piedi delle Dolomiti. – RAI3-TGR Veneto (2019)
Durata minuti 1.27
http://www.cednea.it/
Presentazione del progetto CEDNEA a San Vito con brevi video sull’attività di documentazione fino al 2012 e lo scavo di Prà Comun del 2019 (dal mesolitico al medioevo). (2019)
https://www.youtube.com/watch?v=DsTivsWTFzE
Dal 50000 a.C. Musteriano all’8000 a.C. Mesolitico Neandertal, Sapiens e la frequentazione delle Prealpi. Cansiglio e oltre. Relatore Marco Peresani. – Estratto dal convegno organizzato dal Gruppo Archeologico del Cenedese di Vittorio Veneto, TV “Dalla Preistoria all’Alto Medioevo nell’antico Cenedese”. (2018)
Durata minuti 28.30
https://www.youtube.com/watch?v=M-VUZfFLSGs
Neolitico 5000-3400 a.C. Eneolitico 3400-2200 a.C. nel Bellunese e rapporti con l’area locale del Palù di Cordignano, relatore Carlo Mondini. – Estratto dal convegno organizzato dal Gruppo Archeologico del Cenedese di Vittorio Veneto, TV “Dalla Preistoria all’Alto Medioevo nell’antico Cenedese”. (2018)
Durata minuti 30.29
https://www.youtube.com/watch?v=rrgrQLNLEp4&t=8s
Dal Neolitico al Bronzo Medio 1500 a.C. Abitare le aree umide della Pedemontana nel Tardoneolitico il caso di Palù di Livenza e di Colmaggiore di Tarzo, relatore Roberto Micheli. – Estratto dal convegno organizzato dal Gruppo Archeologico del Cenedese di Vittorio Veneto, TV “Dalla Preistoria all’Alto Medioevo nell’antico Cenedese”. (2018)
Durata minuti 36.48
https://www.youtube.com/watch?v=-WaVVvQ07jY
Vita mesolitica in alta quota, Trame di Storia (2018)
Durata minuti 5 24
https://www.telebelluno.it/wp/gli-scavi-archeologici-di-malga-staulanza/
Gli scavi archeologici di Malga Staulanza – Telebelluno. (2018)
Durata minuti 2.33
https://www.telebelluno.it/wp/scavi-archeologici-in-busa-delle-vette-ecco-i-reperti-di-quasi-2-mila-anni-fa/
Scavi archeologici in Busa delle Vette (Sovramonte). Ecco i reperti di quasi 2000 anni fa. – Telebelluno. (2017)
Durata minuti 2.38
https://www.youtube.com/watch?v=BOjhcCHRiy8
Santuario di Trumusiate Sainate – Lagole di Calalzo (BL). (2016)
Durata minuti 3.13
https://www.youtube.com/watch?v=48U0UAMS_Rc
Lagole, Calalzo – Nei quindici giorni di scavi sono emersi per la prima volta resti di strutture murarie. – Antennatre (2014)
Durata minuti 2.12
https://www.youtube.com/watch?v=muZNX20nuJU
La “Lasta di Mondeval” descritta da Anna Marinetti. (2012)
Durata minuti 6.20
https://www.youtube.com/watch?v=aMvIMIXegS4
Algudnei, le Regole del Comelico: “Regole in Comelico, la gestione delle proprietà collettive” – Gruppo di Ricerche Culturali di Comelico Superiore e Regola di Dosoledo. (2012)
Durata minuti 11.57
https://www.youtube.com/watch?v=-Nlao5F61MU
Il sito archeologico Davestra (parte 1/2) – Scarpone Alato, video di Jùlio Cancellier. (2010)
Durata minuti 8.59
https://www.youtube.com/watch?v=yQMkK-UrOUo
Il sito archeologico Davestra (parte 2/2) – Scarpone Alato. (2010)
Durata minuti 11.05
https://www.youtube.com/watch?v=lWH36NclLnw
Breve estratto da: “L’uomo di Mondeval”, documentario sui lavori di scavo del sito archeologico di Mondeval de sora (San Vito di Cadore) prodotto da Union Ladina d’Oltreciusa e Associazione Amici del Museo V. Cazzetta di Selva di Cadore. Musiche originali di Andrea Da Cortà. Contenuti scientifici condotti con la supervisione del prof. Antonio Guerreschi, scopritore dell’Uomo di Mondeval nel 1987. I reperti sono custoditi presso il Museo della Val Fiorentina “Vittorio Cazzetta” di Selva di Cadore. (2007)
Durata minuti 1.55
https://www.youtube.com/watch?v=oUx_htiHRpo
Omaggio a Vittorino Cazzetta a 10 anni dalla scomparsa. Con Ermenegildo Rova, direttore Associazione Culturale “Amici del Museo” di Selva di Cadore e Agostino Magi, ex- sindaco di Selva di Cadore.(2006)
Durata minuti 9.13