Riassumiamo qui di seguito le attività effettuate nella seconda parte dell’anno e il prossimo importante appuntamento:
– 25 settembre: gita sociale a Selva e Andraz con visita al museo Vittorino Cazzetta e al Castello;
– 18 ottobre passeggiata da Vallesella bassa fino all’isola del Lago di Cadore, in compagnia dell’archeologo Diego Battiston;
– 19 ottobre a Calalzo incontro pubblico dal titolo “Oggi parliamo di: GB Frescura e la scoperta di Lagole”, con Letizia Lonzi, Eugenio Padovan e Dino Ciotti, in chiusura della mostra dedicata ai 100 anni dalla nascita dell’illustre archeologo calaltino;
– 28 ottobre: visita al museo Algudnei di Dosoledo e alle sezioni Carnevale, Regole, Rifabbrico, Grande Guerra, Ladino, Clònpar.
Cancellata la gita sociale a Este per mancato raggiungimento del numero minimo di adesioni e rimandata alla prossima primavera la visita agli scavi Calvario e Cimagogna per slittamento apertura scavi.
Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 16 novembre presso il municipio di Calalzo alle ore 20.30:
“1996-2021: 25 ANNI DEL GRUPPO ARCHEOLOGICO CADORINO – un quarto di secolo di archeologia in Cadore”. Un bel traguardo per un gruppo di volontariato e una bella occasione per ripercorrere insieme gli avvenimenti e i ritrovamenti in Cadore nell’ultimo quarto di secolo.