Gruppo Archeologico Cadorino
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Attività
    • Conferenze
    • Gite ed escursioni
    • Archeologia a scuola
    • Eventi
    • Indagini archeologiche, scavi
    • Sunto attività associative
  • Luoghi
    • Cadore, un territorio antico
    • Località
      • Auronzo
      • Canal del Piave
      • Lagole, Calalzo
      • Comelico
      • Domegge
      • Lozzo
      • Mondeval
      • Oltrepiave
      • Pieve di Cadore
      • Selva di Cadore
      • Valboite – Cortina
      • Valle di Cadore
  • Documentazione
    • Bibliografia
    • Video
    • Presentazioni
  • Links
  • Contattaci

Scuole

Eventi

I lavori delle Scuole di Domegge esposti al MARC

Il Gruppo Archeologico Cadorino ha il piacere di informare che dal 23 giugno al 27 agosto 2023 saranno in esposizione presso il MARC – Museo Archeologico Cadorino di Pieve di Cadore – negli orari di apertura del museo, i lavori degli alunni delle classi III^ e IV primaria e I^ Leggi tutto…

Di gac01, 3 mesi3 mesi fa
Notizie

Video mostra graffiti “La Scuola di Domegge incontra i Paleoveneti”

A seguito dell’articolo pubblicato su questo sito l’11 aprile scorso, riportato qui di seguito, abbiamo il piacere di proporvi il VIDEO della mostra “LA SCUOLA DI DOMEGGE INCONTRA I PALEOVENETI”  (clicca su questo link per aprire il video) e di invitarvi a visitare l’esposizione, se ancora non l’avete fatto. L’apertura  Leggi tutto…

Di gac01, 5 mesi3 mesi fa
Conferenze

La scuola di Domegge incontra iI PALEOVENETI, invito

Abbiamo il piacere di informare soci e simpatizzanti delle nostre prossime attività all’interno del progetto “ARCHEOLOGIA A SCUOLA” 2022-2023:in collaborazione con la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Domegge abbiamo organizzato una doppia esposizione dei lavori di GRAFFITO realizzati nel corso dei laboratori nelle classi III^ e IV^ primaria Leggi tutto…

Di gac01, 6 mesi6 mesi fa
Notizie

Riparte “ARCHEOLOGIA A SCUOLA, sapere da dove si viene per sapere dove si vai va”

Dopo due anni di inattività forzata causa COVID siamo ripartiti con il PROGETTO SCUOLA 2022/23 che prevede attività di informazione, divulgazione e valorizzazione del passato del nostro territorio destinata ai giovani studenti del Cadore, attraverso laboratori didattici effettuati presso le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, visite guidate a Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi7 mesi fa
Attività associative

Spostamento data Assemblea dei Soci e punto attività 2019-2020

A causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria l’Assemblea Generale dei Soci verrà ulteriormente rimandata a nuova data, sperabilmente agli inizi del 2021. Nel frattempo resterà in carica l’attuale Direttivo. Per quanto riguarda la quota associativa 2020 si dà conferma che non è dovuta da parte dei soci in regola con il Leggi tutto…

Di gac01, 3 anni3 anni fa
Notizie

“Archeologia a Scuola”, programma anno scolastico 2019-2020

Questa comunicazione era stata predisposta per l’invio ai soci a fine febbraio 2020. L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus ha determinato la sospensione degli incontri laboratoriali dopo le attività di febbraio e ci vediamo costretti a rimandare a data da destinarsi la parte del programma da marzo in poi. Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Notizie

L’istituto comprensivo di Pieve vince il premio scuola digitale

Dal Corriere delle Alpi del 23 Febbraio 2020 L’istituto comprensivo vince il premio scuola digitale L’Istituto Comprensivo di Pieve di Cadore ha vinto il primo premio nel Concorso Scuola Digitale 2019 per la provincia di Belluno. Il riconoscimento che consiste in 1000 euro per acquisti di materiale digitale, è stato Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Notizie

Il GAC ospite della giornata di autogestione al Liceo Fermi di Pieve

Il GAC è stato invitato dagli studenti del Liceo Scientifico E. Fermi di Pieve di Cadore, tramite la loro rappresentante Elena Giacomelli, a partecipare alla giornata di autogestione per parlare delle attività che il Gruppo sta portando avanti sul territorio. L’incontro ha avuto luogo presso il Liceo di Pieve il Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Notizie

“Archeologia a scuola” programma anno scolastico 2018-2019

“Archeologia a scuola” programma anno scolastico 2018-2019 Abbiamo da poco iniziato l’attività di informazione, divulgazione e valorizzazione del passato del nostro territorio destinata ai giovani studenti del Cadore, con laboratori didattici presso le scuole primarie e secondarie di primo grado, tenuti dagli archeologi professionisti di Trame di Storia. Si tratta Leggi tutto…

Di gac01, 5 anni3 anni fa
Notizie

“Dall’Antichità al Museo”, a maggio scavo didattico a Lagole

Dal Corriere delle Alpi del 30 aprile 2018 “Dall’Antichità al Museo”, a maggio riflettori puntati su Lagole Dal 5 al 27 maggio 2018 un concentrato di eventi con protagonista l’archeologia: verrà aperto uno scavo didattico CALALZO. Si potrà vedere dal vivo uno scavo archeologico, assaggiare un gelato dedicato a Lagole Leggi tutto…

Di gac01, 5 anni3 anni fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Articoli recenti
  • Chiuse le prenotazioni alla passeggiata someggiata del 14 settembre
  • LAMON: nuovi ritrovamenti archeologici
  • Passeggiata con asini su tracce antica viabilità, Ospitale, domenica 17 settembre
  • LAGOLE, gli scavi di GB Frescura e gli indizi precedenti, Dino Ciotti, MCC 12 sett h 18
  • Gita a ODERZO, l’Opitergium romana, domenica 24 settembre 2023
Categorie
  • Attività associative
  • Comunicazioni
  • Conferenze
  • Documenti
  • Eventi
  • Gite ed escursioni
  • Notizie
  • Scavi e ritrovamenti
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Video e Audio
Archivi
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2004
  • Home
  • News
  • Links
  • Contattaci
  • Privacy e cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle