Gruppo Archeologico Cadorino
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Attività
    • Conferenze
    • Gite ed escursioni
    • Archeologia a scuola
    • Eventi
    • Indagini archeologiche, scavi
    • Sunto attività associative
  • Luoghi
    • Cadore, un territorio antico
    • Località
      • Auronzo
      • Canal del Piave
      • Lagole, Calalzo
      • Comelico
      • Domegge
      • Lozzo
      • Mondeval
      • Oltrepiave
      • Pieve di Cadore
      • Selva di Cadore
      • Valboite – Cortina
      • Valle di Cadore
  • Documentazione
    • Bibliografia
    • Video
    • Presentazioni
  • Links
  • Contattaci

Scavi e ritrovamenti

Gite ed escursioni

Visita al sito naturalistico e archeologico di Col del Buson, nella valle dell’Ardo (BL)

Sabato 15 ottobre presso il sito archeologico di Col del Buson, nella valle dell’Ardo, è stata inaugurata un’installazione didattica che riproduce, in scala reale, una capanna dell’Età del rame, le cui tracce sono state rinvenute durante gli scavi condotti tra il 1999 e il 2013 dalla Soprintendenza area metropolitana Venezia Leggi tutto…

Di gac01, 4 mesi4 mesi fa
Notizie

Sepolture romane portate alla luce a Castellavazzo

Importanti ritrovamenti archeologici alle porte del Cadore: Portate alla luce sepolture romane a Castellavazzo (Longarone – BL) durante i lavori sulla Strada Statale 51: in corso studi specialistici e analisi sulle 16 tombe di epoca romana La datazione delle sepolture, sulla base delle prime osservazioni sulle monete associate e sui Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi7 mesi fa
Conferenze

Ottobre 1997: primo scavo del Gruppo Archeologico Cadorino

Di Dino Ciotti, dall’intervento per il festeggiamento dei 25 anni del GAC (Calalzo, 16 novembre 2021) Riguardo la mia esperienza come Presidente, preciso che va dall’aprile 1997 al 19 aprile 2002. Mi ritengo fortunato di averla svolta in quei cinque anni, perché sono stati anni ricchi di continue importanti scoperte Leggi tutto…

Di gac01, 1 anno1 anno fa
Comunicazioni

Nuovo interesse per la storia archeologica di Lozzo di Cadore

Non può che fare piacere l’attenzione che la nuova Amministrazione comunale di Lozzo guidata da Alessio Zanella mostra di avere per la storia archeologica del paese, una storia che è all’attenzione degli studiosi fin dagli anni ’80 dell’Ottocento, quando fu scoperta in località Brodevin una necropoli con reperti datati dal Leggi tutto…

Di gac01, 1 anno1 anno fa
Attività associative

Rimandata a primavera riapertura scavi Calvario e Cimagogna e la prevista visita

Il programma di attività per l’autunno 2021 del nostro Gruppo  prevedeva una visita guidata agli scavi del Monte Calvario e di Cimagogna in occasione della loro riapertura: purtroppo in questi giorni l’archeologo Antonio Persichetti ci ha informati che per “motivi burocratici” la ripresa degli scavi viene rimandata alla prossima primavera, Leggi tutto…

Di gac01, 1 anno1 anno fa
Conferenze

Visita allo scavo archeologico di Pra Comun, area Passo Giau, e conferenza

Trame di Storia invita a partecipare alle escursioni allo scavo archeologico di Passo Giau-Pra Comun – e conferenza – organizzate per i mesi di luglio e agosto:   volantino con le proposte   filmato scavo 2020              

Di gac01, 2 anni1 anno fa
Attività associative

Bollettino GAC numero 5 del maggio 2003

Ultimo bollettino dei cinque realizzati e divulgati dal GAC primi anni 2000 sotto la presidenza di Giovanni Zandegiacomo. A distanza di vent’anni li riproponiamo, con cadenza bimestrale, non solo per la curiosità di vedere “come eravamo” ma anche perché molti degli argomenti trattati mantengono ancor oggi la loro attualità e Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Notizie

MARC: arriva al museo archeologico un’ascia risalente al 1300 a.C.

Dal Corriere delle Alpi del 13 dicembre 2020 Ritrovata casualmente e restaurata dalla Soprintendenza, è in ottimo stato Da Deppo: «Pensavamo di esporta da Natale, bisognerà rimandare all’estate» Arriva al museo archeologico un’ascia risalente al 1300 a.C. PIEVE DI CADORE Un nuovo importante reperto archeologico, ritrovato nella primavera del 2019 Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Documenti

“Dalla Terra alla Storia” Rai-Radio3 suggerimento di ascolto

Suggerimento di ascolto: Da Rai-Radio3 – “Dalla Terra alla Storia” Le puntate più recenti: 13/09/2020 A tavola con gli antichi: archeologia del cibo Dalle prime testimonianze risalenti al Paleolitico fino ai reperti dell’alto Medioevo, il ciclo di puntate di quest’anno si conclude con un selezionato resoconto del contributo con il Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Attività associative

Bollettino GAC numero 4 del marzo 2002

Quarto bollettino dei cinque realizzati e divulgati dal GAC primi anni 2000 sotto la presidenza di Giovanni Zandegiacomo. A distanza di vent’anni li riproponiamo, con cadenza bimestrale, non solo per la curiosità di vedere “come eravamo” ma anche perché molti degli argomenti trattati mantengono ancor oggi la loro attualità e Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi
Articoli recenti
  • Programma visita alla mostra Tutankhamon e alla Basilica dei Frari
  • Pdf sfogliabile mostra I PALEOVENETI e graffito omaggio di Nadia Tagliapietra
  • Auguri
  • Rifatto capitello devozionale lungo il sentiero di S.Antonio Abate a Domegge
  • In ricordo di Eugenio Padovan, amico e punto di riferimento.
Categorie
  • Attività associative
  • Comunicazioni
  • Conferenze
  • Documenti
  • Eventi
  • Gite ed escursioni
  • Notizie
  • Scavi e ritrovamenti
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Video e Audio
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2004
  • Home
  • News
  • Links
  • Contattaci
  • Privacy e cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle