Calalzo di Cadore, Sala Consiliare – Mercoledì 29 luglio 2020 alle ore 21.00
Gruppo Archeologico Cadorino in sinergia con Serendo in collaborazione con Comune di Calalzo e MARC
invitano alla conferenza
CELESTINO V: UN GRANDE INGANNO, Chi è “colui che fece per viltade il gran rifiuto”?
Relatore Giulio Cesare Papandrea, medico umanista
Tema della conferenza: Pietro di Morrone, eremita, non rifiutò la Tiara Pontificia. Rinunciò alla Sede Apostolica dopo aver svolto per circa sei mesi la funzione di Sommo Pontefice col nome di Celestino V. Perciò sono incorsi in un grande inganno tutti i commentatori della Divina Commedia, ad eccezione di Pascoli, che hanno individuato in Celestino V “colui che fece per viltade il gran rifiuto”.
Attraverso un attento studio storico-esegetico, Papandrea ha “scoperto” il cardinale che nel conclave di Napoli fece il “gran rifiuto“, aprendo la strada all’elezione di Bonifacio VIII, il più grande nemico di Dante.
Giulio Cesare Papandrea, nato a Careri – già Pandora, nella Locride – umanista, medico cardiologo e internista, già Direttore degli Ospedali Riuniti di Venezia e del Policlinico di Monza, vive ed opera a Roma, Padova e Milano, ove è docente di medicina nell’Università “La Bicocca”. Vincitore del Premio Montecatini di Medicina nel 1972, è autore di circa cento pubblicazioni scientifiche anche a carattere monografico. Ha fondato e diretto “EFFELLE”, periodico di cultura, informazione e critica, e ha pubblicato con l’Editore Franco Pancallo: “Persone viste da vicino”; “Il viaggio segreto di Ulisse in Atlantico”; il “Papa del rifiuto”; “Risorgimento italiano – Le altre verità”; “Careri – Pandora Un borgo in Magna Grecia”; che gli valsero il “Premio Persefone” (1991), Il Premio “Sparviero d’argento” (2005), il Premio Internazionale alla Cultura “Locri Epizefiri” (2007).
Nel luglio 2018 e 2019 ha tenuto, sempre a Calalzo, le conferenze “I Bronzi di Riace, storia e leggenda” e “Gli infiniti viaggi di Ulisse”.
Accesso consentito fino a 36 persone – La normativa in materia di tutela della salute andrà rispettata in modo rigoroso (mascherina, distanziamento, gel)