Dal Corriere delle Alpi del 23 Febbraio 2020

L’istituto comprensivo vince il premio scuola digitale

L’Istituto Comprensivo di Pieve di Cadore ha vinto il primo premio nel Concorso Scuola Digitale 2019 per la provincia di Belluno. Il riconoscimento che consiste in 1000 euro per acquisti di materiale digitale, è stato consegnato alle classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo cadorino, dal nuovo dirigente scolastico provinciale, Salvador, nell’aula magna dell’Istituto Catullo di Belluno. La delegazione cadorina che ha ritirato il premio era composta oltre che dagli insegnanti, anche da otto scolari in rappresentanza dei 31 autori della ricerca vincitrice, “Mondeval un mondo da scoprire”.

È questo il titolo del libro, considerato innovativo dalla giuria grazie alle molte informazioni che si possono leggere con il cellulare attraverso i codici QR inseriti nelle pagine: è possibile osservare gli animali e in certi casi anche ascoltare le loro voci. Il libro è stato realizzato con i materiali prodotti dai bambini durante l’anno scolastico 2018-2019 frutto di una gita a Mondeval il 28 e 29 settembre 2018 nell’ambito del progetto “Conoscere per restare” proposto dall’associazione Orizzonti montani. Insieme ai ragazzi hanno contribuito alla ricerca le maestre Anna, Annamaria, Claudia, Cristina, Giovanna, Miriam e Silvia, delle elementari di Valle e di Pieve. Il libro ha 160 pagine e narra l’avventura vissuta dai bambini alla scoperta del mondo dei Dinosauri e di Valmo, il cacciatore di Mondeval, che oggi racconta la sua storia nel Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore. «Il Premio Scuola Digitale», ha spiegato il dirigente, «è una iniziativa innovativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento digitale, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali nel curricolo e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore della didattica digitale. Il Premio», ha aggiunto, «ha la finalità di favorire lo sviluppo delle migliori pratiche sul tema della didattica digitale innovativa, facendo emergere i migliori progetti di scuola digitale, previa competizione a livello locale, regionale e nazionale». –V.D.