Dopo Cibiana con le sue miniere e Castellavazzo con la torre della Gardona, abbiamo il piacere di proporrei altri due interessanti appuntamenti che ci consentiranno di approfondire la conoscenza del territorio della nostra provincia: è la volta di Feltre, l’antica Feltria, ricca di vestigia del passato solo ancora parzialmente portate alla luce.
Riproponiamo l’escursione preceduta dalla conferenza, una combinazione che in questo ultimo anno ha avuto riscontri positivi, con buon numero di partecipanti..
Martedì 3 ottobre 2017 ore 21.00 – Calalzo di Cadore, Biblioteca civica “E. De Lotto”
“FELTRE archeologia, storia, architettura”
conferenza a cura di Alessandro Dal Bianco, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Feltre
Domenica 8 ottobre 2017 GITA A FELTRE
in compagnia di Antonio Tisot e degli amici dell’Associazione “Il Fondaco per Feltre” e di Valentina Pilotti (guida)
PROGRAMMA:
– ore 9.30 visita guidata all’area archeologica sottostante la piazza del Duomo, all’Esculapio (statua romana del dio greco della medicina), al Duomo
– ore 12-00 pranzo presso il Ristorante Tiziano con il menu: risotto ai funghi porcini, pennette al radicchio di Treviso, dolce a scelta, bevande, caffè (segnalare eventuali esigenze alimentari al momento della prenotazione)
– ore 13.30 – 16.15 passeggiata e visita guidata alla città (Cittadella, mura vecchie, porte, Teatro de La Sena, via Mezzaterra, via Paradiso, ecc.)
Trasferimenti in TRENO:
dalla stazione F.S. di Calalzo ore 7.28 con arrivo a Feltre alle ore 9.12
dalla stazione F.S. di Feltre ore 16.39 con arrivo a Calalzo alle ore 18.27
Per chi preferisce spostarsi con mezzi propri l’appuntamento è presso la stazione ferroviaria di Feltre alle ore 9.15.
I