CONFERENZE / VISITE GUIDATE in programma per il 2018:

27 Febbraio: visita al MARC – Museo Archeologico di Pieve di Cadore, in occasione dell’esposizione del bronzetto alato di Vodo di Cadore, aperta a soci e simpatizzanti

20 aprile, salone Magnifica Comunità di Cadore: “Le memorie culturali in Mesopotamia e non solo. Dalla distruzione e saccheggio al commercio illegale dei beni culturali”, con Giancarlo Garna, archeologo di pace nelle zone di guerra

26 aprile, municipio Calalzo: presentazione del progetto “Un affresco a Calalzo – progetto di conoscenza e salvaguardia di una tecnica storica e artistica italiana”, con la partecipazione di Vico Calabrò

4 maggio, salone Magnifica Comunità di Cadore: presentazione del volume “Cenita Feliciter. L’epopea goto-franco-romaico-longobarda tra IV e VIII secolo d.C.”, con l’autore Giorgio Arnosti del Gruppo Archeologico Cenedese
10 luglio, biblioteca Calalzo: presentazione dell’evento di metà luglio a Lagole “Catubrium, sentieri nella Storia – vita e riti nella Lagole romana di 2000 anni fa” organizzato da GAC con Comune Calalzo e rievocatori Gruppo Legio Sesta Ferrata

24 luglio, biblioteca Calalzo: “I bronzi di Riace: storia e leggenda” , con Serendo. Relatore Giulio Cesare Papandrea, medico umanista

25 settembre, municipio Calalzo: proiezione di “Trincee del mare – La grande guerra in Adriatico”, con l’autore Pietro Spirito. Documentario a carattere storico-archeologico realizzato per la RAI FVG che racconta la Grande Guerra in mare attraverso l’esplorazione dei relitti

20 novembre, biblioteca Calalzo: “Il cavallo nella cultura veneta” con Stefano De Vido di Serendo

Categorie: Notizie