Il GAC, con la collaborazione della Magnifica Comunità di Cadore, sta avviando un programma di formazione continua finalizzata a far crescere la conoscenza del nostro territorio.

Nel corso di una serie di incontri – con cadenza da stabilire – affronteremo temi legati all’archeologia, alla storia locale, all’offerta museale e artistica del Cadore, con relatori interni ed esterni al Gruppo.

L’iniziativa è diretta in primis ai soci GAC, ma si rivolge a tutti e non richiede prenotazione o pagamento (gradita eventuale offerta libera per sostenere le attività dell’Associazione).

I primi due incontri saranno ravvicinati, dopo di che ci daremo appuntamento a settembre:

Primo incontro:
Data: venerdì 23 giugno con orario 18.00 – 19.15
Luogo: Pieve di Cadore, salone della Magnifica Comunità
Tenuto da: Emanuele D’Andrea, Vicepresidente dell’Ente
Titolo dell’intervento: NASCITA DI UNA COMUNITÀ, IL CADORE

locandina

Secondo incontro:
Data: venerdì 30 giugno con orario 18.00 – 19.15
Luogo: Pieve di Cadore, salone della Magnifica Comunità
Tenuto da: Letizia Lonzi, Storica dell’Arte
Titolo dell’intervento: TIZIANO, LA CASA E I RAPPORTI CON IL CADORE