Il Gruppo Archeologico Cadorino in collaborazione con la Magnifica Comunità di Cadore, nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria “Archeologia in rete – Gli antichi abitanti delle Alpi Orientali”

organizza per domenica 9 giugno 2019 una gita a AGUNTUM, città romana del Tirolo, Lavant, castello Bruck, chiesa S. Andrea, centro storico di Lienz

 

Programma della giornata:

ore 7.00 Partenza da Tai di Cadore, Piazzale Dolomiti e arrivo in Auronzo, piazza Vigo alle 7.30 circa. Tappe a Pieve centro, Calalzo Marmarole, Vallesella Henry Bar, Domegge, Lozzo, Auronzo.

ore 9.00 arrivo a Aguntum (periferia Lienz). Visita guidata al Museo e al Parco Archeologico.

ore 11.00 visita guidata a Lavant (a 4 km da Aguntum). Passeggiata lungo la Via Crucis della collina “Lavanter Kirchbichl”, montagna santa del Tirolo, con piccolo museo e sito archeologico, fino al Santuario di Maria Lavant.

ore 13.15 pranzo presso il ristorante Marinelli, a Dolsach (tra Aguntum e Lavant). Cucina tipica dell’Osttirol (menu: Schlipfkrapfen, ravioloni ripieni di purè di patate – Wienerschnitzel con contorno – palacinka – bevanda – caffè)

ore 15.30 visita al castello di Bruck (XIII secolo), dalla cui torre si può ammirare la conca di Lienz. Non ci sarà tempo per le collezioni, che visiteremo in caso di pioggia.

ore 17.00 visita alla chiesa parrocchiale di S. Andrea. Originalmente romanica, fu trasformata dai conti di Gorizia in una basilica gotica a tre navate nel XV° secolo.

ore 18.00 visita libera al centro della cittadina di Lienz.

ore 19.00 partenza per il rientro con arrivo in Auronzo alle 20.30 e a Tai alle 21.00.

L’ingresso e la visita guidata al Museo e al Parco Archeologico di Aguntum sono offerti in virtù della collaborazione tra la Direzione del Museo di Aguntum e la Magnifica Comunità di Cadore.

Direzione tecnica: Piazza Tiziano Agenzia Viaggi – Pieve di Cadore