Il Gruppo Archeologico Cadorino oganizza per domenica 5 ottobre 2014
una gita a RAVENNA, la città dei mosaici
Con il seguente programma:
_ Partenza da Auronzo piazza Vigo alle ore 6:00 e dal piazzale delle corriere di Tai alle ore 6.30
(i partecipanti saranno raccolti lungo il percorso previ accordi al momento dell’iscrizione)
_ breve sosta in autogrill a metà strada circa
_ arrivo a Ravenna alle ore 10:30 circa;
_ introduzione storico-artistica della guida alla città di Ravenna e visita guidata alla Basilica di S. Apollinare in classe (a 8 km dal centro di Ravenna, direzione Rimini)
_ pranzo libero (con possibilità di pranzare insieme in ristorante con specialità tipiche romagnole
_ trasferimento in pullman al centro città e inizio visita guidata alla città e ai monumenti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO: Mausoleo di Galla Placidia (prenotazione visita ore 14.00) Basilica di s. Vitale, Battistero Neoniano, Basilica di S. Apollinare Nuovo, Cappella Arcivescovile, Battistero degli Ariani, Cappella di S. Andrea e Cattedra d’Avorio.
Spostandoci (a piedi) da un monumento all’altro avremo la possibilità di ammirare il Duomo; le Chiese di S. Croce, S. Maria Maggiore, S. Eufemia, Spirito Santo, S. Francesco; Piazza del Popolo, Piazza dell’Unità d’Italia, piazza Einaudi, piazza Garibaldi, piazza Caduti per la Libertà, piazza S. Francesco; la Torre Civica, il Museo Arcivescovile, la Biblioteca Classense, il Palazzo di Teodorico, la Tomba di Dante e altro (sempre con la guida).
_ solo se ci sarà il tempo, visita guidata alla Domus dei Tappeti di Pietra (tappa facoltativo, solo se c’è il
tempo. Il costo del biglietto, non incluso nella quota di adesione, è di euro 3,00)
_ trasferimento in pullman e visita guidata al Mausoleo di Teodorico (dall’esterno)
_ partenza per il Cadore ore 18:30.
_ breve sosta in autogrill per cena veloce
_ arrivo previsto a Tai ore 23:00 circa e ad Auronzo ore 23:30 circa.
programma dettagliato gita a Ravenna 5 ottobre 2014
ore 10.30 visita della Basilica di Sant’Apollinare in Classe
ore 11.00 introduzione storica della città di Ravenna seguita dalla spiegazione sul mosaico
ore 11.30 visita della Basilica
ore 12.00 pranzo
ore 13.00 spostamento verso il centro
ore 13.30 Sant’Apollinare nuovo
ore 14.00 Piazza del Popolo
ore 14.30 Basilica di San Vitale
ore 15.00 Mausoleo di Galla Placidia
ore 15.30 Tomba di Dante e Basilica di San Francesco
ore 16.00 Museo Arcivescovile con Cappella di Sant’Andrea
ore 16.30 Battistero Neoniano
ore 17.00 Battistero degli Ariani
in coda il Mausoleo di Teodorico dall’esterno