KLANG – Interreg VA Italia – Austria
8 marzo alle ore 10:21

LA SPADA DEL CADORE
Se si pensa agli spadai e ai produttori di coltelli, molti, soprattutto nell’area di lingua tedesca, conoscono Solingen. Ma anche nell’ex contea del Tirolo e nel vicino Veneto la tradizione un tempo era forte; Belluno ha rappresentato un polo produttivo importante, per esempio, nel Medioevo e nella prima età moderna. E infatti la cittadina è parte del progetto #KLANGInterregVAItaliaAustria
Nell’articolo il ricercatore ed esperto di armi antiche Florian Messner parla anche della spada di Santo Stefano di Cadore, ritrovata da alcuni raccoglitori di funghi nel 1992. “Ho potuto esaminare la spada da vicino – spiega lo studioso -. È molto più antica delle armi che arriveranno presto a Palazzo Fulcis, risale al 1100 circa. È possibile che il proprietario sia morto in una stretta valle a causa di una frana, perché la spada risulta piegata, storta”.

 

 

Categorie: Notizie