Dal Corriere delle Alpi del 18 Novembre 2017

Lagole, i liceali del classico protagonisti degli scavi

CALALZO Ci saranno anche gli studenti del liceo classico di San Vito di Cadore tra i protagonisti della nuova campagna di scavi nel sito archeologico di Lagole, che si terranno nel 2018.Lo ha confermato l’archeologo Diego Battiston, uno degli studiosi che sta organizzando la campagna di scavi che su iniziativa della Magnifica Comunità di Cadore e con l’appoggio del Comune di Calalzo, realizzerà nel prossimo anno. Il progetto è denominato “Per la valorizzazione dei beni archeologici del Cadore: dall’antichità al museo” ed è stato redatto da Matteo Da Deppo, direttore dei musei dell’ente, e dall’archeologo Diego Battiston, responsabile del museo Vittorino Cazzetta di Selva. «Gli scavi», ha spiegato Battiston, «dovrebbero iniziare già in gennaio del 2018. Grazie agli accordi con la scuola, agli scavi parteciperanno anche i 13 studenti della terza classe del liceo classico, che utilizzeranno per questa esperienza, una parte delle ore di alternanza scuola – lavoro. All’inizio non saranno impiegati nello scavo vero e proprio, perché per fare ciò è necessario il consenso della Soprintendenza archeologica. Sarà, comunque, una straordinaria opportunità per entrare nel mondo dell’archeologia. Lunedì prossimo avrò un incontro che spero definitivo con la scuola e con gli stessi studenti».Nel frattempo, i giovani sono stati già informati di questa opportunità e tra di loro c’è un certo fermento. Le ore che la scuola ha messo a disposizione per questa iniziativa, sono 60 per ogni studente, su un monte ore dell’alternanza scuola lavoro di 200. Secondo l’accordo tra Magnifica e scuola, alcune ore della campagna di scavo saranno effettuate anche al mattino, facendo quindi uscire i giovani dalle aule scolastiche. Vittore Doro