Lettera  ai soci, 27 gennaio 2022

Siamo appena usciti da un altro anno difficile.
Alle famiglie che sono state colpite nei loro affetti dalla pandemia rivolgiamo il nostro pensiero e il nostro abbraccio caloroso.

A causa dell’emergenza sanitaria nel marzo 2020 abbiamo dovuto interrompere bruscamente gran parte delle attività programmate: conferenze, gite sociali, uscite sul territorio e purtroppo anche il progetto ARCHEOLOGIA A SCUOLA che stiamo portando avanti dal 2016 con il supporto di MCC e di alcuni Comuni, progetto che ha riguardato la gran parte delle scuole elementari e medie del Cadore dal Comelico a Cortina e circa 1800 allievi.

Nel 2021 abbiamo festeggiato il nostro 25° compleanno (1996-2021), un traguardo importante per un’associazione di volontariato, e affrontato l’impegnativo percorso di passaggio al III Settore, con adeguamento dello Statuto.

Per quanto possibile abbiamo ripreso a organizzare conferenze e uscite sul territorio dirette a conoscere il nostro ambiente, la nostra cultura, la nostra storia antica. Non ci sono state le condizioni per riproporre gite sociali in pullman.

In questo file trovate un breve sunto delle attività svolte nel 2021 e a breve vi daremo alcune anticipazioni sulle iniziative previste per il 2022.

attività 2021, clicca per aprire

Siamo stati rallentati ma non siamo fermi: contiamo sul vostro supporto e sulla vostra partecipazione in attesa di poter riprendere le attività senza le attuali limitazioni.

Il Consiglio Direttivo

 

La quota associativa 2022 è confermata in euro 10,00 (euro 5,00 studenti).

Per rinnovare la vostra adesione potrete rivolgervi ai seguenti membri del Consiglio Direttivo:
Giovanna Deppi, presidente
Giuseppe Stevanato, vicepresidente
Valter Corisello
Fabrizio Olivotto
Tiziana De Bon
Giovanna Fornasier
Elio Pancot
Giovanni Zandegiacomo (Bar Dolomiti, Auronzo)
oppure a:
Nerio Livan – fotografo – Piazza Tiziano, Pieve di Cadore

In alternativa potete pagare per bonifico bancario:
Banca Popolare dell’Alto Adige Filiale di Domegge di Cadore
Conto n. 1321770 intestato a Gruppo Archeologico Cadorino odv
IBAN: IT54 Q058 5661 0800 2757 1321 770
Causale: rinnovo quota associativa 2022