Mercoledì 02 settembre 2020 ore 21.00
Calalzo di Cadore, Sala Consiliare
Gruppo Archeologico Cadorino con Comune di Calalzo e MARC
invitano alla conferenza:
MEL – IPOTESI SULLA PRIMITIVA URBANIZZAZIONE
con Eugenio Padovan
Accesso consentito fino a 36 persone – Prenotazione consigliata all’indirizzo email archeocadore@gmail.com
La normativa in materia di tutela della salute andrà rispettata in modo rigoroso (mascherina, distanziamento, gel)
Tema della conferenza con immagini
E’ possibile ipotizzare per l’abitato di Mel, dislocato sui due versanti della collina, una protourbanizzazione preromana, vale a dire un disegno urbanistico distribuito e organizzato lungo le pendici dell’altura dove, ai giorni nostri, si trova quello moderno? L’unicità e la ricchezza dei corredi funerari della necropoli VIII – V sec. a.C. portata alla luce negli anni 1959-60 e la disamina di quanto è emerso nei decenni successivi da investigazioni effettuate nei due versanti della collina zumellese sotto forma di resti d’insediamento del VI – V sec.a.C.,confermano la notevole rilevanza di una realtà archeologica degna della massima attenzione e tutela.
Clicca per maggiori informazioni
Eugenio Padovan, giornalista- pubblicista, presidente del Circolo Amici del Museo dell’Alpago. E’ stato, sino al 2010, dipendente della Soprintendenza Archeologica del Veneto nel ruolo di Assistente Tecnico Scientifico. Da decenni si sta impegnando con caparbietà, passione e competenza a monitorare il territorio bellunese, e cadorino, e dobbiamo a lui molti dei ritrovamenti più recenti.
Una visita a Mel accompagnata da Eugenio Padovan – che includerà Museo Archeologico, necropoli e i luoghi di antica urbanizzazione – è prevista per l’inizio dell’autunno. Invito e programma a seguire.