Il GRUPPO ARCHEOLOGICO CADORINO propone un’escursione pomeridiana a Venas – PIAN DELL’ANTRO (1.050m. slm), di interesse storico e ambientale, guidata da Antonella Fornari , scrittrice e storica della prima guerra mondiale, il giorno martedi 6 luglio 2021.
ITINERARIO
Ritrovo con l’accompagnatore a Venas piazza (davanti al Paveon de le Regole) ore 14.30
Partenza a piedi per il forte (30 minuti circa per strada militare – 200 m di dislivello circa)
Visita guidata al forte
Ritorno a piedi a Venas
Fine attività ore 17.00 circa
DESCRIZIONE:
il forte domina la località storica detta Chiusa: sorvegliava la strada proveniente dall’alta valle del Boite e la strada proveniente dalla forcella Cibiana. Fu costruito tra il 1911 e il 1914 ad una quota bassa rispetto al M. Rite (2.183 m). Era composto da una grande caserma a 2 piani, da una batteria con 4 cannoni con gittata fino a 14 km, da una postazione con mitragliatrici, da una casermetta a quota più bassa, vicino alla strada statale, e da una “tagliata”, cioè un tratto di strada da far interrompere con le mine. Tutte le opere erano collegate con gallerie, rotaie ed elevatori.
DIFFICOLTA’:
Escursionismo. La strada è comoda ma si raccomandano calzature adeguate. Portarsi acqua.
– in caso di maltempo l’uscita verrà rimandata; nell’incertezza telefonare al 348 7201103
– l’escursione è libera e verrà applicata una quota partecipativa di 5.00 euro per rimborso spese dell’esperto
Per motivi organizzativi e legati alle disposizioni sanitarie è richiesta la prenotazione. Partecipazione limitata a 15 persone, con precedenza ai soci.
Richiesto l’uso della mascherina. Si declina ogni responsabilità per danni a persone e cose nel corso dell’escursione.
Per informazioni e prenotazioni:
archeocadore@gmail.com
cell 348 7201103 (gd)