In data 29 agosto avevamo annunciato per sabato 25 novembre in MCC una conferenza sul tema dei Veneti antichi in Cadore, relatore Gioal Canestrelli (archeologo e divulgatore, laureato in Lettere Antiche presso l’Università degli Studi di Verona. Appassionato di storia militare antica, di ricostruzione storica e di archeologia sperimentale).

Oggi vi informiamo che, d’accordo con il relatore, abbiamo deciso di rimandare la nostra conferenza alla prossima primavera per evitare una sovrapposizione di data con un altro importante appuntamento per gli amanti dell’archeologia: la presentazione del volume FREQUENTAZIONI PREISTORICHE DEL COMELICO di Federica Fontana, Davide Visentin e Stefano Bertola in collaborazione con Piergiorgio Cesco Frare, Nicoletta Barazzuol, Barbara Ordanini e Alfredo Sacco Sonador, che avrà luogo a Dosoledo, presso il Palazzo della Regola.

Vi invitiamo dunque a partecipare all’incontro organizzato da Algudnei per il 25 novembre alle 17.30 e non appena possibile vi comunicheremo la nuova data per la conferenza di Gioal Canestelli che avrà come titolo LA STORIA DEL POPOLO DEI VENETI DALL’ORIGINE MITICA ALL’ANALISI STORICA DELLA SUA ETEROGENESI e tratterà la nascita della Cultura Atesina, il suo rapporto con Roma e i Galli in una prospettiva di importante mediazione culturale in Cisalpina, concentrandosi in particolare sul ruolo svolto dalla componente venetica in Cadore.

 

Locandina Algudnei