Gruppo Archeologico Cadorino in collaborazione con Magnifica Comunità di Cadore
presentano:
COME ERAVAMO Viaggio nell’Italia Paleolitica e tra i primi abitanti delle Alpi
Insegna Culture del Paleolitico all’Università di Ferrara e all’Università di Verona
e coordina ricerche sul popolamento umano della penisola italiana e delle Alpi nel Paleolitico
alla Sicilia, riportano alla luce le tracce degli ominini che si insediarono nella nostra penisola.
Focolari, attrezzi e armi in pietra scheggiata, ossa animali, elementi di adorno, sepolture umane:
altrettanti indizi che trasmettono informazioni fondamentali per ricostruire la vita, il rapporto con l’ambiente,le innovazioni culturali dei cacciatori-raccoglitori, a partire da oltre un milione di anni fa.
Tema: chi abitò l’Italia nel Pleistocene? Antropologi earcheologi hanno esplorato il territorio dalle Alpi alla Sicilia, riportano alla luce le tracce degli ominini che si insediarono nella nostra penisola.
Focolari, attrezzi e armi in pietra scheggiata, ossa animali, elementi di adorno, sepolture umane:altrettanti indizi che trasmettono informazioni fondamentali per ricostruire la vita, il rapporto con l’ambiente, le innovazioni culturali dei cacciatori-raccoglitori, a partire da oltre un milione di anni fa.