Quando si comincia a studiare il territorio arrivano le sorprese. Questo saggio sulla torbiera di Coltrondo (Comelico Superiore vicino al passo Monte Croce Comelico) dimostra la presenza umana in Comelico dal 650 a.C. Dal 50 a.C. i segnali dell’attività umana diventano più forti. Ci sono anche indicatori di un’attività di estrazione mineraria fin dall’età romana. Va detto che ci sono anche deboli indicazioni di presenza umana nell’età del bronzo ma i ricercatori suggeriscono che possano arrivare dalla vicina Pusteria perchè in Cadore non ci sono insediamenti di quel periodo. In realtà la recente scoperta di un’ascia a Pieve e i materiali di Crodola (Domegge) dimostrano che  una frequentazione c’era. Tali ritrovamenti archeologici abbinati con il profilo pollinico sembrano anticipare l’arrivo stabile dell’uomo in Cadore.

Published: 01 October 2019
Holocene vegetation history and human impact in the eastern Italian Alps: a multi-proxy study on the Coltrondo peat bog, Comelico Superiore, Italy

Michela Segnana, Klaus Oeggl, Luisa Poto, Jacopo Gabrieli, Daniela Festi, Werner Kofler, Piergiorgio Cesco Frare, Claudio Zaccone & Carlo Barbante

Categorie: Notizie