Anticipiamo con la presente parte delle iniziative che abbiamo in cantiere per l’anno in corso, suddivise per tema. Dettagli e date verranno comunicate mano a mano che il programma verrà completato e perfezionato.
Gite
– Rinnovato Museo di Selva e Castello di Andraz, con Diego Battiston, archeologo
– Cividale del Friuli, città romana e longobarda, e Palmanova, città fortezza
– Parco Archeologico e Museo Aguntum, città romana (presso Lienz-A)
– Città di Ferrara: archeologia, arte, architettura
Conferenze
– “La medicina: storia, scienza, mitologia” con Stefano De Vido, fondatore e presidente di Serendo
– “L’Italia Paleolitica”, con Marco Peresani, docente di Preistoria e Protostoria all’università di Verona
– “I Celti e il Veneto, storie di culture a confronto”, con Giovanna Gambacurta, archeologa
Uscite a breve e medio raggio con auto private
– Visita al Museo Corte Metto di Auronzo e allo scavo archeologico di Cimagogna
– Col Ciampon (Laggio), sito archeologico e postazioni della 1a Guerra mondiale, con Giovanni De Donà, studioso di storia locale
– Museo Diocesano di Feltre, con Letizia Lonzi, laurea in Conservazione dei Beni Culturali
– Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra, con Giulia Conte, archeologa
Prosegue nel frattempo l’attività con le scuole del territorio, fiore all’occhiello del GAC, vedi programma pubblicato a parte.
Invitiamo soci e simpatizzanti a partecipare alle attività del Gruppo, e di farlo anche in modo attivo, se ne avete il desiderio e la possibilità. Contattaci, così ne parliamo.