DOMENICA 22 ottobre 2023 ore 8.30 – 12.00
PASSEGGIATA STORICA DA CARALTE A DAMOS
con gli asini ETTORE e AEPPIUS condotti da Fabrizio Olivotto


Programma:

– ore 09.00: partenza da Caralte (prati sotto la pasticceria Beduschi).
Ci inoltreremo per sentieri poco conosciuti di grande fascino;

– ore 09.45: sosta in località Sacco di Sotto / cenni alla fluitazione, al Cidolo sul Piave, al fiume com’era e come è;

– ore 10.15 salita fino a località Sacco di Sopra, con sosta sul vecchio tratto ferroviario in disuso. Cenni alla ferrovia: ieri, oggi, forse domani;

– ore 10.40: salita a Damos percorrendo un tratto della vecchia Strada di Alemagna. Cenni alla viabilità che ha interessato la valle del Piave in epoca preromana, romana, medievale e moderna;

– ore 11.30: arrivo a Damos, visita alla chiesetta dei santi Andrea e G. Battista (XIV secolo);

– ore 12.30 sosta presso l’Azienda Agricola Damos e aperitivo analcolico offerto;

La giornata continua, per chi è interessato, con un pranzo leggero

– ore 14.00: partenza per il rientro lungo la strada della Cavallera – tratto panoramico della vecchia Alemagna – fino a Perarolo per poi raggiungere Caralte verso le ore 15.00.

Partecipazione con prenotazione obbligatoria. Max 25 persone.
contatti: Fabrizio 347 0399420  –   archeocadore@gmail.com

Informazioni utili:
• percorso escursionistico di circa 3 Km, misti tra mulattiera, sterrato e asfalto;
• dislivello da Caralte a Damos 290 m (70 m in discesa, 220 m in salita);
• attrezzatura individuale: scarpe da trekking, bastoncini, indumenti antipioggia;
• la passeggiata avrà luogo anche in caso di maltempo (salvo eventi estremi);
• partecipazione sotto propria personale responsabilità;
• contributo libero destinato al sostentamento di Ettore.

scarica progrrmma pdf