Pieve di Cadore, Salone della Magnifica Comunità
Sabato 23 aprile 2022 ore 17.00
GRUPPO ARCHEOLOGICO CADORINO in collaborazione con MAGNIFICA COMUNITÀ DI CADORE
presenta
Reti, Veneti e Celti nel Cadore preromano
Relatore Gioal Canestrelli
Laureato in lettere antiche presso l’Università degli studi di Verona, dove vive e lavora, ha partecipato a numerosi scavi archeologici e dal 2004 si occupa attivamente di Archeologia Sperimentale ed è curatore di varie pubblicazioni. E’ conosciuto anche per i suoi contributi diffusi nelle piattaforme social e nei vari eventi culturali di ricostruzione storica.
La presentazione spazierà dalle leggende alla storia raccontata, con particolare attenzione ai rapporti di interscambio tra culture e con riferimenti all’area alpina, a quella dolomitica e al Cadore.
_______________
____________
Primo di un ciclo di tre incontri che coprono 1500 anni della nostra storia:
“Reti, Veneti e Celti nel Cadore preromano”, relatore Gioal Canestrelli
Sabato 23 aprile 2022 ore 17.00 – Pieve di Cadore, Salone della Magnifica Comunità di Cadore
“L’avvento di Roma nelle Alpi Orientali – Riscontri militari – Aspetti di vita civile quotidiana: il vetro” Relatori Fabio Spagiari e Elisabetta Malaman
Sabato 30 aprile 2022 ore 17.00 – Calalzo di Cadore, Sala consiliare
“L’arco alpino Orientale: cultura materiale e società:
Epoca longobarda 568-774 – Epoca carolingia 774-884”
Relatori Gabriele Zorzi e Dario Ceppatelli
Sabato 7 maggio 2022 ore 17.00 – Lozzo di Cadore, Sala Pellegrini
Ingresso libero, nel rispetto delle vigenti disposizioni sanitarie
Presentazione di un ciclo di tre conferenze a carattere storico-archeologico organizzato dal GAC con la collaborazione di Magnifica Comunità di Cadore, MARC, Comune di Calalzo e Comune di Lozzo di Cadore per i mesi di aprile e maggio 2022.