Dopo l’interessante conferenza di venerdì 7 ottobre sull’Arte degli Antichi Veneti e la riuscita gita a Este e Cittadella di domenica scorsa proponiamo una nuova iniziativa::

visita alla città di BELLUNO
lungo un itinerario che ci porterà a conoscere meglio il suo centro storico e le molte particolarità che lo caratterizzano (archeologia, architettura, chiese, musei, storia antica e recente)

Accompagneranno la passeggiata Giovanna Ceiner, Presidente di Italia Nostra sez. di Belluno; Lidia Rui, Storica dell’Arte, anche lei di Italia Nostra, Fausto Tormen, autore del volume Belluno e le sue pietre.

 

Data: giovedì 20 ottobre 2022
Orario: ritrovo presso la stazione FFSS di Belluno alle ore 14.15;
Durata della passeggiata: tre ore circa
Spostamenti: con treno-bus da Calalzo (vedi orari in calce) oppure con auto propria

 

Itinerario di massima:
Piazza dei Martiri
Porta Doiona
Piazza delle Erbe o del mercato
Via Mezzaterra fino all’incrocio con il Seminario
Via S. Pietro
Chiesa di S. Pietro
Piazza S. Maria dei Battuti e Via dei Battuti
Via S. Croce
Porta Rugo
Ritorno per Via Mezzaterra
Via S. Lucano
Piazza Duomo: Battistero, Cattedrale, fontana di San Gioatà, Palazzo dei Rettori
Belvedere a fianco del Municipio
Piazza dei Martiri
Via Roma fino a alla Piazzetta s. Stefano
chiesa di S. Stefano
rientro per Via Carrera fino a Piazza dei Martiri
Stazione FFSS

Per motivi logistici è gradita la prenotazione
Per prenotare: archeocadore@gmail.com
348 7201103 Giovanna D.
368 7303075 Tiziana D.B.
335 8429248 Giuseppe S.
329 4321415 Giovanni Z.

orari treno-bus
Calalzo Belluno
13.04 14.08

Belluno Calalzo
17.43 18.47
18.43 19.47

L’iniziativa rientra nel programma del Gruppo Archeologico Cadorino diretta ad approfondire la conoscenza del nostro territorio.