(articolo modificato il 31.10.023 con l’aggiunta di due commenti)
Anche quest’anno l’estate cadorina è stata ricca di appuntamenti culturali.
Alcuni nostri soci sono entrati a far parte dei gruppo di volontari che dedicano una parte del loro tempo ai musei della Magnifica a Pieve di Cadore, allo scopo di assicurarne la fruibilità ai visitatori.
Riportiamo qui di seguito alcune dichiarazioni espresse dai nuovi soci volontari a seguito di un’indagine conoscitiva da noi effettuata, e in allegato la lettera di ringraziamento del presidente dell’Ente Renzo Bortolot:
“Ho prestato volontariato questa estate presso la Casa di Tiziano e al MARC perché partecipo, quando ne ho l’occasione, alle conferenze e ai viaggi culturali organizzati dal Gruppo Archeologico Cadorino e ho visto la passione e il lavoro impegnativo degli organizzatori che stanno a monte di questi eventi. Ho voluto ricambiare dando una mano per quello che mi è stato possibile e naturalmente sono a disposizione per quello che il Gruppo e l’organizzazione di musei in Cadore possono avere bisogno. E’ stato molto bello e interessante confrontarmi con le operatrici culturali Giulia e Eleonora e con il direttore Matteo. Poi in sede museale, avendo molto tempo libero, ho potuto approfondire le mie conoscenze su Tiziano e sulla nostra preistoria, e sono molto contenta di questo. Mi sembra che tutto vada bene in questi due musei, per quello che posso capire io. Forse al MARC bisognerebbe istallare dei video che, in modo semplice e fluido, illustrino il contesto geografico e storico del sito di Lagole e gli altri vicini perché le nozioni lì apprese rimarrebbero più impresse nella mente del visitatore. Bene carissimi, arrivederci al prossimo anno, se non prima! “ Susi G.
“Per me è un esperienza bellissima per vari motivi: 1) il contatto con le persone, 2) il confronto con gli stagisti della Magnifica che sono giovani, impegnati e devo dire anche disponibili ad ascoltare e confrontarsi con me, 3) fare attività completamente diverse dalla mia ex attività lavorativa, 4) imparare, conoscere. Io lo consiglierei a chiunque. Grazie.” Donatella M.
“Questa estate ho prestato volontariato al MARC e a Casa Tiziano a Pieve di Cadore. È stata una esperienza bellissima e entusiasmante. Ogni giorno ho arricchito il mio bagaglio storico-archeologico, grazie alle consulenze di Soci molto esperti e di Coordinatrici molto esaustive. È stato emozionante il rapporto umano con i Visitatori. Le ore lì passavano piacevolmente e in fretta. Una esperienza che consiglierei a tutti, perché allarga gli orizzonti. Non vedo l’ora che passino questi mesi e arrivi la bella stagione per rifare una nuova esperienza di volontariato in Magnifica. Grazie a tutti. Un saluto particolare a Giovanna Deppi.” Maurizio C.
“Sono contenta di poter partecipare a questa attività, soprattutto per imparare sempre cose nuove e essere di supporto, in modo che questo nostro bellissimo territorio possa essere apprezzato il più possibile” . Giovanna F.
“Credo che questa esperienza mi possa servire molto per il futuro perché mi dà l’opportunità di entrare in contatto con tante persone che non conosco provenienti da luoghi diversi. Più di una volta mi sono trovata a dare informazioni e rispondere a domande anche in inglese. La considero una bella esperienza perché ho potuto rendermi utile e anche perché mi sono divertita”. Linda V., studentessa
Il presidente dell’Ente Renzo Bortolot ha espresso il suo apprezzamento nella lettera che con piacere alleghiamo alla presente.
Un ringraziamento a tutti anche da parte del Direttivo del Gruppo Archeologico Cadorino