Vi invitiamo a partecipare alla conferenza dal titolo:

“ARCHEOLOGIA IN ALPAGO DALL’ETA’ DEL FERRO ALL’ETA’ ROMANA.
Le necropoli di Pian de la Gnela e di Staol (Pieve d’Alpago)”

che si terrà martedì 14 luglio  2015 alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale E. De Lotto di Calalzo, relatore Eugenio Padovan, presidente del Circolo Amici Museo dell’Alpago, e giornalista.

disegno di Fausto Tormen

L’incontro, sesto del ciclo “Archeologia e Territorio”, si propone, attraverso una serie di approfondimenti sull’Archeologia, Storia antica e medievale della provincia di Belluno, di favorire una migliore e più diffusa conoscenza del patrimonio culturale del nostro territorio storico.

Argomento della conferenza le attività e le importanti scoperte del Circolo Amici del Museo dell’Alpago e le ricerche stratigrafiche svolte nelle due necropoli  – preromana e romana  – situate lungo le pendici del Monte Dolada. Di particolare interesse la situla istoriata dell’Alpago portata alla luce nell’agosto del 2002 in località Pian de la Gnela, a circa 1000 metri di quota, in una fornitissima necropoli. Una “secchia” in bronzo risalente al VI secolo a.c. che rappresenta 5 amplessi tra un uomo e una donna (uno solo compiuto su un giaciglio) e una scena finale di parto in piedi, unica nella storia delle situle.