Gruppo Archeologico Cadorino
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Attività
    • Conferenze
    • Gite ed escursioni
    • Archeologia a scuola
    • Eventi
    • Indagini archeologiche, scavi
    • Sunto attività associative
  • Luoghi
    • Cadore, un territorio antico
    • Località
      • Auronzo
      • Canal del Piave
      • Lagole, Calalzo
      • Comelico
      • Domegge
      • Lozzo
      • Mondeval
      • Oltrepiave
      • Pieve di Cadore
      • Selva di Cadore
      • Valboite – Cortina
      • Valle di Cadore
  • Documentazione
    • Bibliografia
    • Video
    • Presentazioni
  • Links
  • Contattaci

archeologia bellunese

Notizie

LAMON: nuovi ritrovamenti archeologici

Scoperto nuovo sito archeologico sui ‘Prà de drè la Ciesa’ a San Donato di Lamon Sono da poco concluse le ricerche archeologiche che a San Donato di Lamon hanno interessato i ‘Prà de drè la Ciesa’, un’area di versante posta a monte della chiesa parrocchiale e del limitrofo cimitero. Gli Leggi tutto…

Di gac01, 3 settimane3 settimane fa
Conferenze

25 anni di archeologia in Cadore, in ricordo di Eugenio Padovan, Dosoledo 02-09

Sabato 2 settembre 2023 ore 21,00 – DOSOLEDO, Palazzo della Regola GRUPPO ARCHEOLOGICO CADORINO e GRUPPO RICERCHE CULTURALI ALGUDNEI 25 ANNI DI ARCHEOLOGIA IN CADORE nel ricordo di Eugenio Padovan, protagonista per molti anni delle battaglie per la scoperta, la conservazione e la valorizzazione dei beni archeologici in provincia di Leggi tutto…

Di gac01, 1 mese1 mese fa
Conferenze

Omaggio a Eugenio Padovan, Pieve di Cadore 18 marzo 2023

Sabato 18 marzo scorso, a Pieve di Cadore, nel Palazzo della Magnifica Comunità, il Cadore ha reso omaggio a Eugenio Padovan, scomparso per un malore improvviso nel novembre scorso all’età di 77 anni. La sua figura, protagonista di tante battaglie per la ricerca, conservazione e valorizzazione dei beni non solo Leggi tutto…

Di gac01, 6 mesi6 mesi fa
Eventi

L’omaggio del Cadore a Padovan “Rilanceremo le sue battaglie”

Dal Corriere delle Alpi del 4 marzo 2023 PIEVE DI CADORE Il Cadore rende omaggio a Eugenio Padovan, l’archeologo bellunese scomparso nel novembre scorso a 77 anni, protagonista per molti anni delle battaglie per la valorizzazione e la conservazione dei beni archeologici rinvenuti nella provincia di Belluno. Lo fa con Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi4 settimane fa
Gite ed escursioni

Visite guidate sulla viabilità antica, zona Sedico, con Gianni de Vecchi

    Due facili escursioni pomeridiane con partenza da Mas e da Longano (Sedico) sulle tracce della viabilità antica.     Le visite – aperte a tutti – sono a cura del Comitato culturale e ricreativo di Longano e sono accompagnate da Gianni De Vecchi, appassionato ricercatore di storia locale: Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi7 mesi fa
Gite ed escursioni

Invito a visitare con noi la mostra delle spade di Palazzo Fulcis, in chiusura

Ultimi giorni per visitare la mostra Acqua ferro fuoco, Arte delle spade nel Bellunese allestita a Belluno presso Palazzo Fulcis dal 17 settembre 2021   Chi non ha ancora avuto modo di visitarla potrà farlo con noi martedì 8 marzo dalle ore 15.30 alle ore 17.00. Avremo come guida Annamaria Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Conferenze

Mondini a Agordo per conferenza ARCA sulla preistoria, sabato 30 novembre 2019

SABATO 30 novembre presso la sala della Biblioteca Civica di Agordo, alle ore 17:30, si terrà la conferenza organizzata dal Gruppo ARCA di Agordo sul tema: ‘ Il popolamento umano nella preistoria tra le montagne bellunesi, le prealpi e l’alta pianura trevigiana’. La conversazione sarà presentata dal ricercatore Carlo Mondini Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Conferenze

“Le Signore dell’Alpago”, presentazione volume, Pieve Alpago 29 novembre 2019

Venerdì 29 novembre 2019 ore 17.00 a Pieve d’Alpago – Sala Placido Fabris presentazione del volume: Le Signore dell’Alpago – La Necropoli preromana di Pian de la Gnela, Pieve d’Alpago curato da G. Gangemi, M. Bassetti, D. Voltolini con la partecipazione dei curatori, di Vincenzo Tinè (Soprintendente), Eugenio Padovan e Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Conferenze

“L’ Archeologia tra le Dolomiti” convegno MCC sulla storia antica

Tra i tanti appuntamenti di interesse della Settimana della Cultura Cadorina vi segnaliamo in modo particolare: L’ARCHEOLOGIA TRA LE DOLOMITI, Patrimonio dell’Umanità convegno legato a recenti studi e prospettive di ricerca e valorizzazione della storia antica del territorio Pieve di Cadore, 25 maggio 2019 ore 15.00 Palazzo della Magnifica Comunità Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Conferenze

Conferenza “I Romani nelle Alpi, archeologia in provincia di Belluno” Gionata Miotto 22 giugno 2017

Il Gruppo Archeologico Cadorino, in collaborazione con MCC e Comune di Calalzo invita a partecipare alla conferenza: I ROMANI NELLE ALPI Archeologia del territorio in provincia di Belluno relatore dott. Gionata Miotto giovedì 22 giugno 2017, ore 21.00 Calalzo di Cadore, Biblioteca comunale “Enrico De Lotto” Gionata Miotto è nato Leggi tutto…

Di gac01, 6 anni3 anni fa

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
Articoli recenti
  • Chiuse le prenotazioni alla passeggiata someggiata del 14 settembre
  • LAMON: nuovi ritrovamenti archeologici
  • Passeggiata con asini su tracce antica viabilità, Ospitale, domenica 17 settembre
  • LAGOLE, gli scavi di GB Frescura e gli indizi precedenti, Dino Ciotti, MCC 12 sett h 18
  • Gita a ODERZO, l’Opitergium romana, domenica 24 settembre 2023
Categorie
  • Attività associative
  • Comunicazioni
  • Conferenze
  • Documenti
  • Eventi
  • Gite ed escursioni
  • Notizie
  • Scavi e ritrovamenti
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Video e Audio
Archivi
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2004
  • Home
  • News
  • Links
  • Contattaci
  • Privacy e cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle