Il Gruppo Archeologico Cadorino, in collaborazione con MCC e Comune di Calalzo invita a partecipare alla conferenza:
I ROMANI NELLE ALPI Archeologia del territorio in provincia di Belluno
relatore dott. Gionata Miotto
giovedì 22 giugno 2017, ore 21.00 Calalzo di Cadore, Biblioteca comunale “Enrico De Lotto”
Gionata Miotto è nato a Treviso il 3 giugno del 1988. Terminati gli studi superiori in ragioneria all’istituto Riccati-Luzzatti di Treviso decide di seguire la sua passione e dedicarsi alle materie umanistiche. All’Università Ca’ Foscari di Venezia consegue prima la laurea triennale in Conservazione e Gestione dei Beni e delle attività Culturali e successivamente il diploma di specialistica in Scienze dell’Antichità: Letterature, Storia e Archeologia. La passione per la montagna e per il territorio di appartenenza lo spinge ad indirizzare la ricerca in ambito locale e scrivere la tesi specialistica avente come argomento l’archeologia nella provincia di Belluno. Le sue esperienze di scavo comprendono il parco archeologico di Grumentum in Basilicata con l’università di Verona e con Ca’ Foscari nei pressi del lago di Bolsena e ad Altino.
Tema della conferenza
L’argomento della conferenza riassumerà l’oggetto della tesi magistrale: l’espansione romana verso il nord Italia, in particolare verso la zona alpina, il rapporto peculiare della potenza romana con il territorio geografico corrispondente all’attuale Veneto, ed, in particolar modo, l’urbanizzazione della zona in provincia di Belluno in epoca romana, tracciato un quadro sintetico delle presenze archeologiche nel territorio.