SABATO 30 novembre presso la sala della Biblioteca Civica di Agordo, alle ore 17:30, si terrà la conferenza organizzata dal Gruppo ARCA di Agordo sul tema: Il popolamento umano nella preistoria tra le montagne bellunesi, le prealpi e l’alta pianura trevigiana’.
La conversazione sarà presentata dal ricercatore Carlo Mondini degli Amici del Museo di Belluno e il titolo ci offre già una presumibile risposta sul quadro della presenza umana dell’uomo in età paleolitica in questo settore geografico.
Mentre per altre culture tendiamo a fissare la vita di un gruppo umano in modo praticamente stabile, nel sito ove ritroviamo e raccogliamo i suoi reperti, parlando di comunità dedite a un’economia di sussistenza, ovvero basata esclusivamente sulla caccia e sulla raccolta di prodotti vegetali spontanei, dobbiamo invece pensare a strategie insediative mobili diffuse su ampi areali geografici che si estendevano dalla pianura alla fascia collinare e prealpina, ma anche alpina.
Sono proprio i confronti tra i ritrovamenti di manufatti litici venuti alla luce in varie località appartenuti alle culture materiali d i questi antichi cacciatori preistorici che lasciano intravedere la condivisione di quell’ampio comparto territoriale.
E il ritrovamento di insiemi di reperti di quelle epoche, oltre a restituire l’immagine di temporanee presenze insediative legate a un determinato luogo, ci indica anche le tappe delle loro soste, la dinamica dei loro spostamenti e ci parlano della profonda conoscenza dei territori nei quali si muovevano.
Siete tutti invitati.
Il presidente di Arca Maurizio Olivotto