Gruppo Archeologico Cadorino
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Attività
    • Conferenze
    • Gite ed escursioni
    • Archeologia a scuola
    • Eventi
    • Indagini archeologiche, scavi
    • Sunto attività associative
  • Luoghi
    • Cadore, un territorio antico
    • Località
      • Auronzo
      • Canal del Piave
      • Lagole, Calalzo
      • Comelico
      • Domegge
      • Lozzo
      • Mondeval
      • Oltrepiave
      • Pieve di Cadore
      • Selva di Cadore
      • Valboite – Cortina
      • Valle di Cadore
  • Documentazione
    • Bibliografia
    • Video
    • Presentazioni
  • Links
  • Contattaci

pieve di cadore

Comunicazioni

Invito al volontariato presso i musei e le mostre di Pieve di Cadore

La Magnifica Comunità di Cadore ha in programma per quest’anno una ricca stagione di mostre ed esposizioni temporanee: – La Madonna dei Vecellio, presso Casa Tiziano, dal 2 luglio al 17 settembre 2022: – Mostra per il centenario di Tomaso Da Rin, nella sala di vetro MCC, dal 17 luglio Leggi tutto…

Di gac01, 7 mesi fa
Conferenze

Il mosaico di Pieve di Cadore, inaugurazione, MCC 17 giugno 2022 ore 17.30

Invito a partecipare: Venerdì 17 giugno 2022 ore 17.30 Pieve di Cadore – Sala consigliare della Magnifica Comunità di Cadore PRESENTAZIONE DEL RIALLESTIMENTO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO CADORINO Il restauro del mosaico romano di Pieve di Cadore   Interventi di: Matteo Da Deppo (Direttore MARC) Alessandro Asta e Benedetta Prosdocimi (Soprintendenza Leggi tutto…

Di gac01, 8 mesi8 mesi fa
Notizie

Riposizionamento del mosaico romano a Pieve di Cadore

Entrano nel vivo i lavori di restauro e riposizionamento del mosaico romano rinvenuto negli anni ’50 nell’area del Municipio di Pieve di Cadore, che verrà spostato dall’atrio del Palazzo della Magnifica, dove lo abbiamo ammirato per anni, a un’area dedicata del Museo Archeologico Cadorino. Per consentire i lavori e l’inserimento Leggi tutto…

Di gac01, 12 mesi fa
Notizie

MARC: arriva al museo archeologico un’ascia risalente al 1300 a.C.

Dal Corriere delle Alpi del 13 dicembre 2020 Ritrovata casualmente e restaurata dalla Soprintendenza, è in ottimo stato Da Deppo: «Pensavamo di esporta da Natale, bisognerà rimandare all’estate» Arriva al museo archeologico un’ascia risalente al 1300 a.C. PIEVE DI CADORE Un nuovo importante reperto archeologico, ritrovato nella primavera del 2019 Leggi tutto…

Di gac01, 2 anni2 anni fa
Notizie

Pieve di Cadore, a breve visitabili le vecchie prigioni nel Palazzo MCC

Dal Corriere delle Alpi del 4 ottobre 2018 In dirittura d’arrivo i lavori al palazzo della Magnifica Comunità –  Entro la prossima estate potrebbe riaprire il Gran Caffè Tiziano Le vecchie prigioni torneranno a raccontare la storia del Cadore Sono in dirittura d’arrivo i lavori di restauro della torre e Leggi tutto…

Di gac01, 4 anni3 anni fa
Notizie

Ritrovamenti archeologici di epoche diverse davanti al Palazzo MCC

Ritrovamenti archeologici di epoche diverse emersi dai lavori davanti al Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore Sarà possibile reperire le risorse per valorizzare un sito archeologico di primaria importanza per la storia del Cadore ? Il fatto: Nell’area  costituita dal terrazzo antistante l’ingresso principale del Gran Caffè Tiziano – quindi Leggi tutto…

Di gac01, 18 anni3 anni fa
Articoli recenti
  • Programma visita alla mostra Tutankhamon e alla Basilica dei Frari
  • Pdf sfogliabile mostra I PALEOVENETI e graffito omaggio di Nadia Tagliapietra
  • Auguri
  • Rifatto capitello devozionale lungo il sentiero di S.Antonio Abate a Domegge
  • In ricordo di Eugenio Padovan, amico e punto di riferimento.
Categorie
  • Attività associative
  • Comunicazioni
  • Conferenze
  • Documenti
  • Eventi
  • Gite ed escursioni
  • Notizie
  • Scavi e ritrovamenti
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Video e Audio
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2004
  • Home
  • News
  • Links
  • Contattaci
  • Privacy e cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle